Inter News 24
·15 de agosto de 2025
Champions Inter, il quadro della Gazzetta: tra big europee e rincorsa alle “otto sorelle”

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 de agosto de 2025
La nuova stagione di Champions League si apre con un contesto in cui le distanze tra i super club europei e le altre partecipanti sembrano essersi ulteriormente allargate. Come sottolinea la Gazzetta dello Sport, l’élite del calcio continentale è ormai rappresentata dalle cosiddette “otto sorelle” – Psg, Manchester City, Liverpool, Real Madrid, Barcellona, Chelsea, Bayern Monaco e Arsenal – formazioni che, per qualità, profondità di rosa e disponibilità economiche, appaiono di un’altra dimensione.
In questo scenario, l’Inter di Cristian Chivu si presenta con la credibilità di chi ha disputato due finali nelle ultime tre edizioni, ma anche con diversi punti interrogativi. La difesa ultratrentenne necessita di almeno un nuovo centrale per reggere i ritmi e la fisicità delle sfide europee, mentre a centrocampo l’eventuale arrivo di Manu Koné potrebbe aggiungere fisicità e copertura a un reparto che deve proteggere un attacco potenzialmente più sbilanciato.
Sul fronte offensivo, la questione Ademola Lookman resta aperta: il nigeriano dell’Atalanta è uno dei migliori a penetrare in area palla al piede, ma il suo arrivo, osserva la Gazzetta, potrebbe essere interpretato anche come un segnale di sfiducia nei confronti di Marcus Thuram. La scelta di puntare su un tridente molto offensivo andrebbe bilanciata con una maggiore solidità difensiva per non compromettere l’equilibrio in campo.
Rispetto alle rivali italiane, la concorrenza più diretta è il Napoli di Antonio Conte, campione d’Italia in carica e rinforzato da acquisti di spessore come Kevin De Bruyne, oltre a Beukema, Lang, Lucca e Marianucci. Gli azzurri dispongono di una rosa profonda per reggere il doppio impegno, ma la Champions, ricorda la Gazzetta, richiede esperienza e gestione dei dettagli: basta un errore e si è fuori.
Per l’Inter, l’obiettivo minimo è centrare gli ottavi di finale, consapevole di dover inseguire le superpotenze europee. Con un mese di preparazione ancora davanti e le ultime mosse di mercato in programma, il margine di miglioramento c’è, ma serve una rosa completa e bilanciata per affrontare una competizione dove il livello si decide nei dettagli.
Ao vivo
Ao vivo