Sampnews24
·11 de agosto de 2025
Cantile su Sampdoria-Pontedera: «Buona l’intensità, ma è mancata la capacità di costruire occasioni»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·11 de agosto de 2025
L’ultima amichevole della Sampdoria contro il Pontedera, vinta per 1-0 grazie a un gol di Marvin Cuni, è stata analizzata dal giornalista sportivo Matteo Cantile negli studi di Telenord. Le sue osservazioni mettono in luce i lati positivi e negativi della prestazione blucerchiata, delineando un quadro non ancora completamente definito in vista dei primi impegni ufficiali per la squadra di mister Massimo Donati.
Secondo Cantile, la Sampdoria ha giocato con una buona intensità, dimostrando un certo impegno in campo. Questo aspetto è fondamentale per un precampionato, dove l’obiettivo principale è mettere benzina nelle gambe e rodare i meccanismi di squadra. Tuttavia, il giornalista ha sottolineato un’importante carenza: la mancanza di apporto offensivo e di creatività. Nonostante il possesso palla sia stato gestito con discreta tranquillità, la squadra non è riuscita a trasformarlo in occasioni da gol, con diversi giocatori che hanno faticato a incidere nell’ultimo terzo di campo.
La Sampdoria ha dimostrato di avere una buona condizione fisica e una solida gestione del possesso, ma ora deve lavorare sulla fase offensiva. La speranza è che l’arrivo di nuovi giocatori e un’ulteriore fase di rodaggio tattico possano risolvere il problema della scarsa creatività e rendere la squadra più pericolosa in attacco. Sicuramente, mister Donati lavorerà su questi aspetti alla ripresa degli allenamenti, per fare in modo che la squadra possa risultare più pericolosa già dalla sfida di Coppa Italia contro lo Spezia.
LA PRESTAZIONE DELLA SAMPDORIA – «L’amichevole è stata giocata con una buona intensità, però è mancato non solo l’apporto offensivo, ma anche la capacità di costruire delle occasioni. La squadra si è limitata a gestire il possesso palla, senza creare troppi pericoli per il Pontedera».