Inter News 24
·12 de julho de 2025
Campagna abbonamenti Inter, linea comune col Milan: respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi “non graditi”! Tutte le restrizioni rivolte agli ultrà

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·12 de julho de 2025
Le operazioni recenti contro il crimine organizzato legato agli ultrà di Inter e Milan, tra arresti e indagini, hanno dato vita a una stretta senza precedenti nelle politiche di vendita dei biglietti e della campagna abbonamenti per le due squadre milanesi. Come riportato dal Corriere della Sera, i due club hanno deciso di attuare misure severe per ridurre la violenza e migliorare la sicurezza negli stadi.
A seguito dell’inchiesta “Doppia curva”, che ha smantellato una rete di affari criminali nelle curve di Inter e Milan, i club hanno escluso centinaia di tifosi “non graditi” dai rispettivi codici etici. Tra questi, molti avevano già ricevuto il Daspo (divieto di accesso agli stadi) o erano stati segnalati per comportamenti violenti. Il provvedimento riguarda anche alcuni nomi emersi nell’indagine della Direzione distrettuale antimafia di Milano, che ha portato a condanne fino a dieci anni per i capi ultrà.
In risposta ai metodi utilizzati dai gruppi per la rivendita illecita dei biglietti, come nel caso delle 200 tessere intestate a persone fittizie, entrambe le squadre hanno imposto un blocco totale della cessione degli abbonamenti, in particolare per i tifosi delle curve Nord e Sud. L’Inter ha anche introdotto un “sovracosto” per la cessione di biglietti da parte di chi possiede abbonamenti, cercando di arginare il mercato nero.
Un’altra importante novità riguarda il piano di sicurezza allo Stadio San Siro, con l’installazione di telecamere di riconoscimento facciale ai tornelli. Questo sistema, attualmente in fase di finalizzazione con il garante della privacy, dovrebbe entrare in funzione già dall’inizio della stagione 2025/26.
Con queste nuove misure, Milan e Inter si impegnano a recidere ogni legame con il passato, mirando a una gestione più ordinata e sicura degli accessi allo stadio. Questo cambiamento rappresenta una novità importante per entrambe le società, che ora possono concentrarsi su una gestione più trasparente e sicura dei loro tifosi.
Ao vivo
Ao vivo