Calciomercato: Rabiot al Milan e Rowe al Bologna, dal caso Marsiglia alla sfida del 14 settembre | OneFootball

Calciomercato: Rabiot al Milan e Rowe al Bologna, dal caso Marsiglia alla sfida del 14 settembre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·02 de setembro de 2025

Calciomercato: Rabiot al Milan e Rowe al Bologna, dal caso Marsiglia alla sfida del 14 settembre

Imagem do artigo:Calciomercato: Rabiot al Milan e Rowe al Bologna, dal caso Marsiglia alla sfida del 14 settembre

Calciomercato: Rabiot al Milan e Rowe al Bologna, dalla rissa di Marsiglia alla sfida del 14 settembre. Lo scherzo del destino

Il calciomercato di Serie A regala un intreccio curioso e carico di attese: Adrien Rabiot e Jonathan Rowe, protagonisti di una clamorosa rissa negli spogliatoi del Marsiglia dopo la sconfitta in Ligue 1 contro il Rennes, si ritrovano ora nello stesso campionato, ma su fronti opposti.

Rabiot ritrova Allegri al Milan

Il Milan ha ufficializzato l’arrivo di Adrien Rabiot, 30 anni, centrocampista francese di grande esperienza internazionale, ex Paris Saint-Germain, Juventus e Marsiglia. Giocatore dotato di fisicità, tecnica e capacità di inserimento, Rabiot ritrova in rossonero Massimiliano Allegri, tecnico con cui ha già lavorato ai tempi della Juventus. L’operazione, chiusa per circa 10 milioni di euro, prevede un contratto fino al 30 giugno 2028. Il club rossonero punta su di lui per dare qualità e solidità al centrocampo, soprattutto dopo l’infortunio di Jashari e la partenza di Musah.


Vídeos OneFootball


Rowe, il nuovo talento del Bologna

Pochi giorni prima, il Bologna aveva messo a segno un colpo importante per il proprio reparto offensivo: Jonathan Rowe, 22 anni, esterno d’attacco inglese cresciuto nel Norwich City e reduce da una stagione al Marsiglia con 31 presenze, 3 gol e 4 assist. Giocatore rapido, abile nell’uno contro uno e capace di agire su entrambe le fasce, Rowe è stato acquistato per circa 17 milioni di euro. Il tecnico Vincenzo Italiano lo considera l’erede naturale di Dan Ndoye, ceduto in estate, e punta a valorizzarne le qualità in un Bologna ambizioso, impegnato anche in Champions League.

La coincidenza: esordio l’uno contro l’altro

Il destino ha voluto che il debutto in Serie A di entrambi possa avvenire nello stesso match: Bologna-Milan, in programma il 14 settembre alla ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali. Una sfida che, oltre al valore tecnico, avrà inevitabilmente un sapore speciale per i due ex compagni di squadra, separati dal Marsiglia dopo l’episodio che li ha messi al centro delle cronache sportive francesi.

Con questi due colpi, Milan e Bologna non solo rinforzano le rispettive rose, ma aggiungono ulteriore interesse a una Serie A che si preannuncia ricca di storie, rivalità e talento internazionale.

Saiba mais sobre o veículo