Milannews24
·14 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, Tare irremovibile! Offerta assolutamente respinta, cosa è successo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 de agosto de 2025
Il mercato Milan estivo entra nel vivo e le prime manovre significative iniziano a delinearsi. Una notizia che ha scosso l’ambiente calcistico italiano nelle ultime ore riguarda il Milan e il suo attaccante, Noah Okafor. Secondo quanto riportato da Marco Varini, giornalista sportivo e fonte della notizia, il Milan avrebbe categoricamente rifiutato un’offerta di 15 milioni di euro proveniente dal Bologna FC 1909 per il giovane attaccante svizzero. Questo rifiuto è un segnale inequivocabile della volontà del club rossonero di trattenere i propri talenti e rafforza l’idea che Okafor sia considerato un elemento centrale nel progetto tecnico.
L’interesse del Bologna per Okafor non è una sorpresa. Il club emiliano, noto per la sua attenta politica di scouting e per la capacità di valorizzare giovani promesse, aveva individuato nello svizzero un profilo ideale per rinforzare il proprio reparto offensivo. I 15 milioni di euro offerti rappresentano una cifra importante per le casse del Bologna, ma evidentemente non sufficiente per convincere il Milan a privarsi di un giocatore sul quale si ripongono grandi aspettative.
L’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo del Milan ha segnato un cambio di passo nella strategia di mercato del club. Tare, con la sua vasta esperienza internazionale e la sua visione acuta per i talenti, sta lavorando per costruire una squadra solida e competitiva. La sua posizione irremovibile su Okafor dimostra la volontà di non cedere pezzi pregiati a meno di offerte irrinunciabili. Questo approccio è in linea con gli obiettivi ambiziosi del Milan per la prossima stagione, che includono la conferma nelle posizioni di vertice in Serie A e un percorso significativo in Champions League.
Anche l’insediamento di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore ha avuto un impatto sulle scelte di mercato. Allegri, un tecnico che predilige l’organizzazione tattica e la versatilità dei giocatori, vede in Okafor un elemento con grandi potenzialità e ampia adattabilità ai diversi moduli di gioco. La sua capacità di ricoprire più ruoli in attacco, sia come punta centrale che come esterno, lo rende un jolly prezioso per le strategie offensive dell’allenatore livornese. La sua permanenza a Milanello è, quindi, vista con favore da tutta la dirigenza.
Il rifiuto dell’offerta del Bologna conferma, come sottolineato da Varini, i “diversi estimatori” di Okafor. Non è un segreto che il giocatore abbia attirato l’attenzione di diversi club europei grazie alle sue prestazioni promettenti e alle sue qualità tecniche e atletiche. Tuttavia, il Milan sembra determinato a blindarlo. Sarà interessante vedere se il Bologna o altri “falsinei”, come vengono affettuosamente chiamati i tifosi rossoblù, tenteranno un rilancio nei prossimi giorni. Al momento, però, la posizione del Milan è chiara: Okafor non è sul mercato, o almeno non lo è per 15 milioni di euro.
Questa vicenda sottolinea la fermezza del nuovo corso Milanese sotto la guida di Tare e Allegri. Il club è concentrato sul rafforzamento della squadra e sulla valorizzazione dei propri asset, evitando cessioni che possano indebolire il progetto tecnico. I tifosi rossoneri possono quindi tirare un sospiro di sollievo: uno dei loro giovani talenti più brillanti sembra destinato a rimanere a San Siro. La campagna acquisti del Milan promette di essere intensa e ricca di colpi di scena, ma le basi sembrano essere poste per una stagione da protagonisti.
Ao vivo