Calciomercato Lazio, qual è la situazione intorno agli esuberi biancocelesti | OneFootball

Calciomercato Lazio, qual è la situazione intorno agli esuberi biancocelesti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·20 de agosto de 2025

Calciomercato Lazio, qual è la situazione intorno agli esuberi biancocelesti

Imagem do artigo:Calciomercato Lazio, qual è la situazione intorno agli esuberi biancocelesti

Calciomercato Lazio: Kamenovic, Fares e Basic ancora bloccati, la società cerca soluzioni

Il Calciomercato Lazio vive una fase delicata, segnata da uno stallo che riguarda alcune uscite fondamentali per il club. La società biancoceleste, infatti, sta cercando di snellire la rosa e soprattutto alleggerire un monte ingaggi che, in questo momento, rappresenta un ostacolo alla possibilità di intervenire in modo efficace sul mercato.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i nodi principali riguardano tre giocatori ormai ai margini del progetto tecnico: Kamenovic, Fares e Basic. Le loro situazioni, pur diverse tra loro, hanno un punto in comune: sono difficili da risolvere nel breve termine.


Vídeos OneFootball


Per quanto riguarda Dimitrije Kamenovic, il difensore serbo in scadenza nel 2026, la problematica principale è la totale assenza di offerte concrete. Dopo stagioni di scarsa visibilità e pochi minuti in campo, il giocatore non ha attirato l’attenzione di club disposti a investire su di lui, né in prestito né a titolo definitivo. La sua permanenza a Formello, dunque, rischia di diventare forzata.

Situazioni diverse, ma altrettanto complicate, quelle di Fares e Basic. Entrambi restano alla Lazio principalmente per motivi economici: il primo percepisce 600mila euro l’anno, mentre il secondo ha uno stipendio da 1,2 milioni di euro. Si tratta di cifre considerate elevate da molte delle squadre interessate, che finora non hanno avanzato proposte in grado di convincere i giocatori a cambiare aria.

Nel quadro attuale del Calciomercato Lazio, il rischio concreto è che questi tre esuberi restino fuori rosa fino alla prossima finestra di gennaio, complicando sia la gestione tecnica che quella finanziaria. Una situazione che la dirigenza, consapevole dell’urgenza di alleggerire il bilancio, vorrebbe assolutamente evitare.

La deadline dell’1 settembre si avvicina e i margini per operare si riducono. Salvo sorprese last-minute, la Lazio potrebbe essere costretta a gestire questi giocatori senza possibilità di reintegro o valorizzazione.

In un Calciomercato Lazio che ha visto innesti mirati, soprattutto in prospettiva, la vera sfida resta ora sbloccare le uscite. I prossimi giorni saranno determinanti per capire se si troveranno soluzioni creative oppure se il club dovrà attendere l’inverno per rimettere mano alla rosa.

Saiba mais sobre o veículo