Calciomercato Juve, porte girevoli in difesa: solo cinque bianconeri sono sicuri di rimanere a Torino. Chi resta e chi va via | OneFootball

Calciomercato Juve, porte girevoli in difesa: solo cinque bianconeri sono sicuri di rimanere a Torino. Chi resta e chi va via | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·07 de agosto de 2025

Calciomercato Juve, porte girevoli in difesa: solo cinque bianconeri sono sicuri di rimanere a Torino. Chi resta e chi va via

Imagem do artigo:Calciomercato Juve, porte girevoli in difesa: solo cinque bianconeri sono sicuri di rimanere a Torino. Chi resta e chi va via

Calciomercato Juve, porte girevoli in difesa: solo cinque bianconeri sono sicuri di rimanere a Torino. Chi resta e chi va via in questa sessione estiva

La Juve prepara una vera e propria rivoluzione in difesa. Come riportato dal Corriere dello Sport, solo cinque giocatori del reparto arretrato sono considerati sicuri della permanenza in vista della stagione 2025/26: si tratta di Pierre KaluluGleison BremerFederico GattiAndrea Cambiaso e Juan Cabal.

Tutti gli altri difensori presenti in rosa sono sul mercato o destinati a lasciare la Continassa entro la fine di agosto. Tra questi c’è innanzitutto Tiago Djalò, rientrato dal prestito al Porto, che non rientra nei piani di Igor Tudor e sarà ceduto appena arriverà l’offerta giusta. Stessa sorte per Nicolò Savona, giovane cresciuto nel vivaio bianconero, che potrebbe partire in caso di offerte allettanti.


Vídeos OneFootball


Anche Daniele Rugani, rientrato dall’esperienza all’Ajax, potrebbe essere destinato all’addio: la Juventus è pronta a liberarlo per alleggerire il monte stipendi. Situazione simile per Facundo Gonzalez, di ritorno dal prestito al Feyenoord: l’uruguaiano non ha mai esordito in prima squadra e la dirigenza è al lavoro per una nuova cessione, anche a titolo definitivo. Occhio anche alla posizione di Kelly, che non ha mai realmente convinto i bianconeri.

Il calciomercato Juve sta quindi ridefinendo le gerarchie difensive intorno a un blocco considerato affidabile, mentre valuta nuove operazioni in entrata. Il nome di Lucas Beraldo del PSG resta sullo sfondo, ma tutto dipenderà dalle uscite.

Il nuovo assetto difensivo sarà costruito su certezze e freschezza atletica, in linea con le richieste di Tudor. L’obiettivo è chiaro: consegnare al tecnico un reparto compatto, reattivo e più giovane, tagliando gli esuberi e puntando su chi può garantire continuità e affidabilità. La rivoluzione, ormai, è iniziata.

Saiba mais sobre o veículo