Juventusnews24
·11 de agosto de 2025
Calciomercato Juve, per arrivare a O’Riley bisogna fare cassa: tre centrocampisti bianconeri pronti a salutare. Il punto sulle cessioni che stappano gli acquisti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·11 de agosto de 2025
Il calciomercato Juve continua a mantenere alta l’attenzione sulla trattativa per Matt O’Riley, centrocampista danese del Brighton individuato come rinforzo ideale per la mediana di Igor Tudor. Il profilo dell’ex Celtic piace per caratteristiche tecniche, duttilità e visione di gioco, ma la strada per portarlo a Torino resta legata a doppio filo alla possibilità di fare cassa con alcune cessioni.
Il club inglese ha fissato una richiesta chiara: 30 milioni di euro per liberare il giocatore, senza sconti o formule particolarmente dilazionate. Un prezzo importante che la dirigenza bianconera, guidata da Damien Comolli, punta a coprire attraverso il mercato in uscita.
In questo senso, tre nomi emergono da Tuttosport come possibili pedine per finanziare l’operazione: Douglas Luiz, Weston McKennie e Fabio Miretti. Il primo, arrivato lo scorso anno, potrebbe lasciare Torino qualora arrivasse un’offerta congrua, soprattutto dopo i recenti interessamenti dall’estero. McKennie, invece, ha un futuro incerto: il centrocampista statunitense non ha ancora trovato l’intesa per il rinnovo e resta uno dei profili con più mercato. Miretti, infine, rappresenta una possibile plusvalenza importante, con diversi club italiani ed esteri che hanno chiesto informazioni.
L’obiettivo della Vecchia Signora è chiaro: incassare almeno una delle tre cessioni principali entro la fine del mese, così da liberare risorse per affondare il colpo su O’Riley. L’intesa con il giocatore, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe già stata trovata: contratto di cinque anni a circa 3 milioni di euro netti a stagione.
La volontà del centrocampista di trasferirsi a Torino è un punto a favore della Juve, che però non può permettersi di arrivare a ridosso della chiusura del mercato senza le entrate necessarie. La prossima settimana, quindi, si preannuncia decisiva per capire se la trattativa con il Brighton potrà entrare nel vivo o se il club sarà costretto a virare su alternative più economiche.