Inter News 24
·09 de julho de 2025
Calciomercato Inter, Marotta vaglia le idee possibili per il post Calhanoglu: c’è Ederson in pole position per la maglia nerazzurra

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·09 de julho de 2025
In attesa di conoscere il futuro di Hakan Calhanoglu, l’Inter lavora sotto traccia per non farsi trovare impreparata. Il centrocampista turco, pilastro della mediana nerazzurra, è tentato dal Galatasaray, che però non ha ancora formalizzato un’offerta ufficiale. In questo contesto di incertezza, la dirigenza interista ha iniziato a valutare le alternative, e il nome in cima alla lista è quello di Ederson, protagonista nelle ultime stagioni con la maglia dell’Atalanta.
Classe 1999, Ederson ha saputo imporsi nel centrocampo della Dea grazie a una combinazione di forza fisica, resistenza e qualità tecniche. Arrivato in Serie A nel 2022 dalla Salernitana, il brasiliano si è affermato come uno dei mediani più completi del campionato italiano. Nella scorsa stagione ha collezionato prestazioni di altissimo livello, contribuendo al successo europeo dell’Atalanta in Europa League e guadagnandosi l’interesse dei top club.
L’Inter, che con l’arrivo di Cristian Chivu in panchina si prepara a una leggera evoluzione tattica, vede in Ederson un profilo ideale per coprire l’eventuale vuoto lasciato da Calhanoglu. Il brasiliano è abile sia in fase di rottura che nell’impostazione, e potrebbe inserirsi subito nei meccanismi del centrocampo nerazzurro.
Non a caso, anche le quote dei principali siti di scommesse sportive hanno registrato un calo della quota relativa al passaggio di Ederson all’Inter: un segnale che gli operatori del betting interpretano come indizio concreto di un possibile trasferimento. L’ipotesi di un’operazione già in estate appare plausibile, anche se molto dipenderà dalla cessione, o meno, del regista turco.
Il club bergamasco, dal canto suo, non ha fretta di vendere e valuta Ederson oltre i 40 milioni di euro. Una cifra importante che il club milanese potrebbe mettere sul piatto solo in caso di cessione di un big. Per ora, è un incastro ancora in divenire, ma le manovre sono iniziate. E la pista che porta da Bergamo a Milano è tutt’altro che fredda.