Calcio, la FIGC aggiunge una novità: ufficiali i contratti per i calciatori fino a 8 anni | OneFootball

Calcio, la FIGC aggiunge una novità: ufficiali i contratti per i calciatori fino a 8 anni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·02 de julho de 2025

Calcio, la FIGC aggiunge una novità: ufficiali i contratti per i calciatori fino a 8 anni

Imagem do artigo:Calcio, la FIGC aggiunge una novità: ufficiali i contratti per i calciatori fino a 8 anni

Calcio, la Federcalcio ha recepito la modifica della norma prevista dal Decreto Legge n. 96 del 30 giugno 2025. Tutti gli aggiornamenti

Il calcio italiano si adegua a una novità legislativa importante: la FIGC ha recepito l’allungamento della durata massima dei contratti per i calciatori e le calciatrici professionisti fino a un massimo di otto anni. Questa modifica è stata integrata nelle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali) all’articolo 28, comma 2.

La nuova norma stabilisce che i contratti per i professionisti maggiorenni possono ora durare fino a otto stagioni sportive, mentre per i minorenni rimangono fissati a tre stagioni. Questa estensione si applica anche agli eventuali rinnovi sottoposti a condizione. Una novità analoga è prevista per i calciatori non professionisti (articolo 29, comma 3), dove i contratti di lavoro sportivo e di apprendistato possono arrivare a otto stagioni per i soli contratti di lavoro subordinato, e sempre tre per i minorenni.


Vídeos OneFootball


È fondamentale sottolineare che, sebbene il Decreto Legge sia già in vigore, la sua efficacia è provvisoria. Deve essere convertito in legge dal Parlamento entro 60 giorni dalla pubblicazione, altrimenti perderà la sua efficacia retroattiva. Per questo motivo, i club potrebbero adottare un approccio prudente, attendendo la conversione definitiva prima di proporre contratti di così lunga durata. La notizia è riportata da Calcio e Finanza. Ciò che è certo è che questa normativa non avrà effetti sugli ammortamenti in ambito federale. Il costo dei cartellini dei calciatori continuerà a essere spalmato sulla durata massima di cinque anni ai fini del rilascio delle Licenze UEFA e per il rispetto del Fair Play Finanziario. La novità mira a dare maggiore stabilità ai rapporti tra club e giocatori, ma richiederà cautela nella sua applicazione pratica.

Saiba mais sobre o veículo