Cagliarinews24
·08 de julho de 2025
Cagliari, sei portieri in rosa: sono necessarie delle cessioni a breve! Angelozzi al lavoro

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·08 de julho de 2025
Il direttore sportivo del Cagliari, Guido Angelozzi, si trova di fronte a un compito tutt’altro che semplice in questa fase del calciomercato. Ora si trova costretto a dover sfoltire la rosa, con un’attenzione particolare al reparto dei portieri. Attualmente, la squadra sarda conta ben sei estremi difensori, un numero decisamente eccessivo e insostenibile per la gestione di un club.
Con Elia Caprile già designato come il portiere titolare per la prossima stagione, il Cagliari si trova nella posizione di dover piazzare ben tre dei suoi attuali sei portieri. Questa abbondanza crea non solo un problema di gestione degli spazi e degli allenamenti, ma anche un inutile appesantimento del monte ingaggi. La strategia di Angelozzi sarà quindi mirata a trovare nuove sistemazioni per gli esuberi, garantendo al contempo una rosa equilibrata.
Le prime mosse del direttore sportivo si concentreranno su Simone Scuffet e Alen Sherri. Per Scuffet, portiere con esperienza significativa, si profila una cessione che potrebbe portarlo al Pisa, club che ha mostrato un concreto interesse per lui. Alen Sherri, invece, sembra destinato al Frosinone, altra squadra che ha individuato in lui un profilo interessante per la propria porta. Entrambi i portieri rappresentano elementi di valore che, pur non rientrando nei piani del Cagliari, hanno mercato e possono garantire un contributo importante altrove.
Non solo cessioni definitive, ma anche prestiti o trasferimenti mirati a ridurre l’organico. Un altro nome caldo in uscita è quello di Boris Radunovic. Il portiere serbo, che ha già esperienza nel calcio italiano, ha suscitato l’interesse di diverse squadre di Serie B. La sua cessione permetterebbe al Cagliari di alleggerire ulteriormente il reparto, lasciando spazio a chi è destinato a rimanere. Per Radunovic, l’opportunità di trovare una nuova squadra tra i cadetti significherebbe continuità e un ruolo da protagonista, cosa che non avrebbe a Cagliari.
Dopo le operazioni in uscita, la rosa dei portieri del Cagliari si ridurrebbe a tre effettivi, il numero ideale per la gestione quotidiana. Oltre al titolare Elia Caprile, rimarranno nell’isola due giovani promettenti: il sardo Giuseppe Ciocci e il giovane bulgaro Velizar-Ilya Iliev.
La conferma di Giuseppe Ciocci è un segnale importante di fiducia verso un prodotto del territorio, un portiere che ha dimostrato attaccamento alla maglia. La sua presenza garantisce anche una conoscenza profonda dell’ambiente e una base solida su cui costruire.
Accanto a lui, la permanenza di Velizar-Ilya Iliev testimonia la volontà del Cagliari di puntare sui giovani talenti prodotti nel vivaio. Iliev, con le sue potenzialità, avrà modo di apprendere da Caprile e di crescere. In sintesi, il lavoro di Guido Angelozzi sul reparto portieri del Cagliari è in piena fase di attuazione, con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio numerico e funzionale in vista della prossima stagione.