Cagliari, esordio per Mazzitelli e Folorunsho contro il Racing? Ecco le novità in vista dell’amichevole | OneFootball

Cagliari, esordio per Mazzitelli e Folorunsho contro il Racing? Ecco le novità in vista dell’amichevole | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·08 de agosto de 2025

Cagliari, esordio per Mazzitelli e Folorunsho contro il Racing? Ecco le novità in vista dell’amichevole

Imagem do artigo:Cagliari, esordio per Mazzitelli e Folorunsho contro il Racing? Ecco le novità in vista dell’amichevole

Cagliari, il tecnico rossoblù Fabio Pisacane potrebbe proporre dal 1′ Luca Mazzitelli e Michael Folorunsho nell’amichevole contro il Racing

Per il tecnico del Cagliari, Fabio Pisacane, le opzioni tattiche in vista dell’amichevole contro il Santander, in programma sabato 9 agosto, sono molteplici e ricche di spunti interessanti. La partita rappresenta un test cruciale per affinare gli schemi e integrare i nuovi acquisti, che si stanno già mettendo in mostra per le loro qualità e la loro versatilità. Il focus principale è sul centrocampo, reparto che ha subito importanti cambiamenti in questa sessione di mercato. L’amichevole sarà l’occasione perfetta per sperimentare nuove combinazioni e valutare l’intesa tra i giocatori in un contesto di gioco reale, anche se non competitivo. L’obiettivo è chiaro: trovare la giusta alchimia per affrontare al meglio la prossima stagione.


La versatilità dei nuovi acquisti

Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, il modulo di riferimento per il Cagliari sembra essere il 4-3-3. In questo schema, i due nuovi arrivati a centrocampo, Michael Folorunsho e Luca Mazzitelli, ricoprono ruoli chiave.


Vídeos OneFootball


Folorunsho, in particolare, si distingue per la sua duttilità. Può essere impiegato sia come esterno alto, per dare ampiezza e imprevedibilità alla manovra offensiva, sia in mezzo al campo, dove può sfruttare la sua fisicità e la sua capacità di inserirsi. Questa duplice opzione offre a Pisacane una preziosa carta da giocare, a seconda delle esigenze tattiche della partita.

Mazzitelli, dal canto suo, si presenta come una pedina altrettanto fondamentale. La sua attitudine di “lotta e di governo” lo rende il profilo ideale per agire nel cuore della manovra, al fianco di Prati, presumibile play titolare. La sua presenza garantisce un equilibrio tra fase di interdizione e costruzione, un elemento cruciale per il funzionamento del centrocampo.


Ruolo e aspettative per i nuovi volti

L’arrivo di Folorunsho e Mazzitelli è stato pensato per coprire le partenze di Marin e Makoumbou, e da entrambi ci si aspetta un contributo sostanziale in diverse fasi di gioco. In particolare, si richiede loro dinamismo, ricerca del tiro dalla distanza e movimenti senza palla per creare spazi e opportunità per i compagni. Ma il loro ruolo non si esaurisce nell’offensiva: dovranno anche garantire un solido filtro in mezzo mezzo e un pressing a rimorchio del trio d’attacco, che dovrebbe essere composto da Felici, Piccoli e Luvumbo. L’amichevole contro il Santander sarà il primo vero banco di prova per vedere all’opera questi meccanismi e per confermare le aspettative riposte nei nuovi acquisti.

Saiba mais sobre o veículo