Juventusnews24
·24 de julho de 2025
Bremer fa sognare i tifosi: torna in campo nel primo giorno di ritiro e mette nel mirino il rientro con la Juventus. Ecco cosa ha scritto – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 de julho de 2025
Il primo giorno di ritiro alla Continassa porta con sé la notizia più attesa dai tifosi della Juventus e dal tecnico Igor Tudor: il ritorno di Gleison Bremer. Dopo un lungo e difficile calvario, seguito alla grave lesione al legamento crociato che lo ha tenuto lontano dai campi per mesi, il leader della difesa bianconera sta lavorando duramente, segnando l’inizio della sua marcia di avvicinamento al rientro definitivo in campo.
La fine del suo infortunio non è un caso, ma il frutto di un’estate passata interamente a lavorare. Il gigante brasiliano, difensore classe 1997, non si è concesso vacanze, ma ha seguito un programma di recupero intenso e personalizzato, come testimoniato dalle immagini che lui stesso ha condiviso sui social. Esercizi di potenziamento, test atletici e sedute tecniche: Bremer ha fatto di tutto per accelerare i tempi e presentarsi al via della nuova stagione nelle migliori condizioni possibili. La sua dedizione e professionalità sono state un esempio per tutti.
Ora per lui inizia l’ultima fase, quella del reintegro graduale nel lavoro di squadra. È presente al raduno e partirà il 2 agosto con i compagni per il ritiro in Germania. Lo staff medico della Vecchia Signora userà la massima prudenza, gestendo i carichi di lavoro per evitare ogni possibile ricaduta.
L’obiettivo, però, è già fissato. La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 13 agosto, giorno dell’amichevole di lusso contro il Borussia Dortmund. Sarà quello, con ogni probabilità, il giorno in cui Bremer tornerà a indossare la maglia della Signora in una partita, disputando i suoi primi minuti dopo il lungo stop. Un test fondamentale in vista del suo vero traguardo: essere al 100% per l’esordio in campionato del 24 agosto. Per la Juve, il suo recupero non è solo una buona notizia: è il più grande “acquisto” possibile per la difesa.