Bilancio Inter, i conti ora splendono con Oaktree al timone: il club viaggia verso l’azzeramento del debito | OneFootball

Bilancio Inter, i conti ora splendono con Oaktree al timone: il club viaggia verso l’azzeramento del debito | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 de agosto de 2025

Bilancio Inter, i conti ora splendono con Oaktree al timone: il club viaggia verso l’azzeramento del debito

Imagem do artigo:Bilancio Inter, i conti ora splendono con Oaktree al timone: il club viaggia verso l’azzeramento del debito

Bilancio Inter, i conti ora splendono con Oaktree al timone: il club viaggia verso l’azzeramento del debito. Il punto

Se il finale sul campo ha lasciato l’amaro in bocca, la stagione 2024/25 dell’Inter resta comunque da incorniciare, soprattutto dal punto di vista economico. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i conti del club chiuderanno con un utile netto compreso tra i 30 e i 40 milioni di euro. Un risultato straordinario, considerando che appena quattro anni fa la società era in profonda crisi finanziaria.

All’epoca, nel 2021, i nerazzurri registrarono perdite per 216 milioni, faticavano a pagare gli stipendi e vivevano grazie al finanziamento d’emergenza ottenuto da Steven Zhang tramite Oaktree, che aveva prestato capitali impegnando le azioni del club come garanzia. Oggi, invece, la fotografia è completamente diversa: la gestione attuale ha permesso di risanare i conti, valorizzare il patrimonio e garantire una stabilità fino a poco tempo fa impensabile.


Vídeos OneFootball


Dalle perdite agli utili: il percorso vincente

Il merito di questo cambio di passo risiede nella strategia societaria degli ultimi anni. Nonostante campagne acquisti sempre in attivo, l’Inter ha mantenuto una rosa competitiva, capace di ottenere risultati in Italia e in Europa. Questo ha generato nuovi ricavi e ha consentito di superare le difficoltà.

Il dato sugli utili diventa ancora più significativo se si considera il peso degli interessi sul bond, che incide per circa 40 milioni: senza questa voce, il margine positivo sarebbe stato ancora più elevato. Per un club reduce da un decennio di perdite complessive superiori al miliardo, si tratta di una vera e propria svolta.

Debito in calo e prospettive future

Parallelamente, anche la questione del debito si sta avviando verso una soluzione. Oaktree ha infatti rifinanziato il bond da 415 milioni con uno nuovo da 350, utilizzando parte della liquidità per ridurre l’indebitamento. Questo intervento, unito a tassi di interesse più bassi, porterà a un risparmio significativo e a un miglioramento della posizione finanziaria netta.

Il debito dell’Inter, quindi, si sta rapidamente avvicinando all’azzeramento. Un obiettivo che, se raggiunto, consegnerà ai nerazzurri una base solida per affrontare le prossime stagioni non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello gestionale.

Per la proprietà americana, questo risultato rappresenta la conferma della valorizzazione di un club che oggi può guardare al futuro con grande fiducia.

Saiba mais sobre o veículo