Bari, Luigi De Laurentiis: “Avanti con coraggio. Pronti a nuove sfide e partner esterni” | OneFootball

Bari, Luigi De Laurentiis: “Avanti con coraggio. Pronti a nuove sfide e partner esterni” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·27 de julho de 2025

Bari, Luigi De Laurentiis: “Avanti con coraggio. Pronti a nuove sfide e partner esterni”

Imagem do artigo:Bari, Luigi De Laurentiis: “Avanti con coraggio. Pronti a nuove sfide e partner esterni”

Il presidente fa il punto sul presente e sul futuro del club biancorosso: sostenibilità, progetto tecnico, tifosi e autonomia rispetto al Napoli.

Bari, Luigi De Laurentiis: “Avanti con coraggio. Pronti a nuove sfide e partner esterni”

In un momento chiave per la costruzione della nuova stagione, Luigi De Laurentiis, presidente del Bari, ha rilasciato un’intervista approfondita ai canali ufficiali della società. Un’occasione utile per fare chiarezza sulla direzione intrapresa dal club, sia sul piano sportivo che gestionale, con riflessioni lucide, concrete e senza giri di parole.


Vídeos OneFootball


Un Bari che riparte dalle basi: lavoro, concentrazione e identità Il ritiro precampionato ha rappresentato un punto di svolta per una squadra profondamente rinnovata. «Il gruppo è partito con i migliori propositi – ha spiegato De Laurentiis –. Ci sono tanti volti nuovi, un nuovo allenatore e il processo di costruzione è ancora in corso. Vedo però concentrazione, impegno e la volontà di trovare una propria identità tattica. Serve tempo, ma la base è positiva».

Una fase di rodaggio necessaria per dare forma a un progetto ambizioso: non si cercano scorciatoie, ma una struttura solida e sostenibile, in grado di affrontare con consapevolezza una Serie B sempre più competitiva.

Partner esterni e sostenibilità economica: «Non basta spendere» Il presidente è intervenuto anche sulla gestione finanziaria del club, chiarendo la necessità di costruire un modello equilibrato: «Stiamo lavorando per attrarre partner esterni, ma attenzione: l’idea che più si spende e più si ottiene è fuorviante. L’anno scorso lo ha dimostrato. La Serie B è imprevedibile e impone esperienza, progettualità e visione».

De Laurentiis si è schierato apertamente a favore di riforme strutturali, condividendo il pensiero di altri presidenti sulla necessità di introdurre meccanismi come il salary cap, per evitare squilibri e garantire sostenibilità a lungo termine.

Tecnico e squadra, scelte forti dopo i playout «Dopo i playout ho dovuto cambiare tutto il comparto tecnico. Quest’anno stiamo facendo scelte coraggiose, consapevoli dei rischi», ha aggiunto. L’obiettivo non è inseguire a ogni costo la continuità, ma trovare la giusta alchimia: «Questo gruppo potrebbe rivelarsi una nuova linfa. La vittoria non nasce solo dalla stabilità, ma dalla convinzione e dal lavoro quotidiano».

Tifosi e abbonamenti: «Serve fiducia, la squadra merita sostegno» Sul tema dell’entusiasmo e della partecipazione, De Laurentiis ha annunciato novità a breve: «A giorni presenteremo la campagna abbonamenti. A chi è scettico dico: venite a vedere cosa stiamo costruendo. Il mister sta lavorando su un gioco moderno e propositivo. Chi ama la maglia, deve dimostrarlo anche allo stadio».

Le critiche? «Non mi hanno fermato. Sono all’ottava stagione con sacrifici e passione» Il presidente ha risposto con fermezza anche a chi contesta la gestione del club: «Le critiche fanno parte del gioco, ma non si può dire che io non ci metta la faccia. Sono all’ottava stagione, ho seguito ogni trattativa in prima persona. Chi lavora qui sa che lo fa in un ambiente serio e trasparente. Se fossi stato stanco delle critiche, non avrei accettato di continuare. Invece siamo qui, con la volontà di migliorare sempre».

Napoli e Bari: due realtà distinte, con obiettivi differenti Inevitabile il riferimento alla vicinanza con il Napoli, club di famiglia. Ma De Laurentiis è stato chiaro:

«Le due società sono completamente separate. Sono otto anni che il Bari viene gestito in autonomia. Se ci sarà modo di creare sinergie sui giocatori, bene. Ma restano due percorsi paralleli e distinti».

San Nicola e eventi: «Un’opportunità per Bari, non un limite» Infine, una nota sulla gestione dello stadio e sugli eventi extracalcistici: «Sono soddisfatto del lavoro fatto. Ospitare grandi artisti è un’occasione per tutta la città. Non vedo nulla di negativo: è una risorsa che valorizza il San Nicola e rafforza il legame tra il club e il territorio».

Saiba mais sobre o veículo