Inter News 24
·04 de agosto de 2025
Asllani Inter, non si sblocca la cessione: Marotta chiaro, si aspetta questa offerta

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·04 de agosto de 2025
Il futuro di Kristjan Asllani è sempre più al centro delle riflessioni di mercato dell’Inter. Il giovane regista albanese, reduce da due stagioni da vice-Calhanoglu, è uno dei giocatori che potrebbe lasciare Milano in questa finestra estiva, ma al momento il suo destino è ancora tutto da scrivere. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’Inter sta valutando con attenzione le possibili uscite a centrocampo, e il nome di Asllani è tra i più spendibili, sia per motivi tecnici che per opportunità economiche.
Il classe 2002 ha recentemente rifiutato un’offerta del Betis Siviglia, club spagnolo che lo aveva individuato come rinforzo ideale per la mediana. Il motivo? La volontà del giocatore è quella di restare in Serie A, campionato dove si è formato e dove intende continuare il proprio percorso di crescita. Asllani crede di poter essere protagonista in Italia e non vuole allontanarsi da un contesto che conosce e in cui si sente valorizzato.
Tuttavia, ad oggi non ci sono offerte concrete da parte di club italiani. Alcuni interessamenti ci sono stati – in particolare da parte di Fiorentina, Torino e Bologna – ma nessuno ha ancora formalizzato una proposta in linea con le richieste dell’Inter. Il club di Viale della Liberazione valuta Asllani tra i 15 e i 20 milioni di euro, cifra che potrebbe generare una plusvalenza importante, considerando che era stato acquistato dall’Empoli nel 2022 per circa 10 milioni complessivi.
Il futuro del centrocampista è dunque sospeso: da una parte c’è il desiderio di giocare con maggiore continuità, dall’altra la difficoltà a trovare una squadra disposta ad investire subito in maniera decisa. L’Inter, intanto, riflette anche su altri movimenti a centrocampo, compreso il caso Zielinski, il cui ingaggio importante ha riaperto il dibattito sulle rotazioni e sugli equilibri economici della rosa.
Asllani resta un profilo interessante, giovane e con margini di crescita, ma il tempo stringe. Senza offerte concrete dall’Italia, la permanenza a Milano potrebbe diventare una realtà nonostante i piani iniziali. L’ultima parola, però, spetta al mercato. E ad eventuali club pronti a credere davvero in lui.