Allegri Milan, la rivelazione di Zazzaroni lascia senza parole! Il livornese pazzo di questo giocatore | OneFootball

Allegri Milan, la rivelazione di Zazzaroni lascia senza parole! Il livornese pazzo di questo giocatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·10 de agosto de 2025

Allegri Milan, la rivelazione di Zazzaroni lascia senza parole! Il livornese pazzo di questo giocatore

Imagem do artigo:Allegri Milan, la rivelazione di Zazzaroni lascia senza parole! Il livornese pazzo di questo giocatore

Allegri Milan, clamorosa rivelazione di Ivan Zazzaroni sul tecnico: il livornese stravede per Davide Bartesaghi. Le parole

Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha offerto una prospettiva schietta e, a tratti, ironica sulla stretta attualità del Milan, concentrandosi in particolare sui piani di Igli Tare e le idee del suo allenatore, Massimiliano Allegri, già protagonista di grande impatto del calciomercato milanista. Le sue dichiarazioni, che lasciano intravedere le complessità dietro le quinte del club rossonero, sono state un chiaro campanello d’allarme per i tifosi e gli addetti ai lavori.

Secondo Zazzaroni, il Milan ha finalmente messo a segno due importanti acquisizioni: Jashari ed Estupiñan, nomi che promettono di rafforzare la rosa. Tuttavia, l’analisi del direttore va ben oltre i semplici acquisti, rivelando un particolare interesse di Allegri per un giovane talento, Bartesaghi, su cui il tecnico sembra riporre grandi aspettative. Questo dettaglio sottolinea come le strategie di mercato non siano solo dettate dalle necessità oggettive, ma anche dalle preferenze personali del nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, il cui ritorno sulla panchina rossonera ha già generato un forte entusiasmo e un’ondata di speculazioni.


Vídeos OneFootball


Il cuore delle dichiarazioni di Zazzaroni, tuttavia, risiede nella descrizione dell’operatività di Igli Tare, il nuovo direttore sportivo del Milan. Tare, figura di grande esperienza internazionale, si trova ad affrontare una realtà complessa, definita da Zazzaroni come un “disordine” che condiziona la sua capacità di chiudere affari in modo rapido ed efficiente. La frase di Zazzaroni è stata lapidaria:

“Il Milan ha finalmente acquistato Jashari e Estupiñan, scoprendo che Allegri stravede per Bartesaghi. Tare ha un’operatività condizionata: prima di chiudere un affare deve confrontarsi, nel disordine, con Furlani, Moncada, Trimboli o Busardò (si scherza, Paolo), Cardinale, Ibra, Allegri, Pellegatti e il cavallo di Pellegatti. A ottobre si aggiungerà Galliani, voluto da Cardinale via Briatore e Nathan Falco. Ma Adriano is Adriano”.

Questa citazione evidenzia una catena decisionale insolitamente lunga e articolata, che coinvolge una moltitudine di figure: da Furlani a Moncada, passando per Cardinale, Ibrahimovic e, ovviamente, Allegri. L’inclusione di figure come Pellegatti e il suo “cavallo” (chiaro riferimento ironico e affettuoso alla sua figura di opinionista storico) aggiunge un tocco di colore che, pur nell’iperbole, dipinge un quadro di eccessiva frammentazione decisionale. Questa complessità burocratica potrebbe rallentare le operazioni di mercato e rendere più difficile per Tare plasmare la squadra secondo le direttive di Allegri e le sue stesse visioni.

La chiosa di Zazzaroni è altrettanto significativa: l’annuncio che a ottobre si aggiungerà Adriano Galliani, voluto da Cardinale tramite Briatore e Nathan Falco, sottolinea un’ulteriore complicazione nella struttura dirigenziale. Il ritorno di una figura storica come Galliani, sebbene possa portare esperienza e contatti, rischia di accrescere ulteriormente il numero di voci nel processo decisionale. La frase “Ma Adriano is Adriano” conclude il pensiero, lasciando intendere che, nonostante tutto, la figura di Galliani è unica e inimitabile, con la sua capacità di influenzare gli equilibri interni.

In sintesi, le parole di Zazzaroni, riportate dal Corriere dello Sport, offrono uno spaccato interessante del Milan attuale: una squadra che sta cercando di rinforzarsi con acquisti mirati sotto la guida del nuovo allenatore Massimiliano Allegri e del direttore sportivo Igli Tare, ma che deve fare i conti con una struttura dirigenziale che appare sovraffollata e potenzialmente caotica. Il successo futuro del Milan dipenderà non solo dalle scelte tecniche e di mercato, ma anche dalla capacità di razionalizzare e armonizzare le diverse anime che compongono la sua complessa governance.

Saiba mais sobre o veículo