Zhang Pimco, il nodo riguarda la modalità di pagamento: c’entra anche Oaktree! La situazione | OneFootball

Zhang Pimco, il nodo riguarda la modalità di pagamento: c’entra anche Oaktree! La situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·17 maggio 2024

Zhang Pimco, il nodo riguarda la modalità di pagamento: c’entra anche Oaktree! La situazione

Immagine dell'articolo:Zhang Pimco, il nodo riguarda la modalità di pagamento: c’entra anche Oaktree! La situazione

Zhang Pimco, il nodo riguarda la modalità di pagamento: c’entra anche Oaktree! La situazione per il futuro societario dell’Inter

Quando sembrava giunta alla fumata bianca la trattativa tra Steven Zhang e il fondo Pimco, è arrivato un rallentamento che mette a repentaglio il futuro societario dell’Inter. Secondo Tuttosport il nodo da sciogliere riguarda la modalità di pagamento.

Il quotidiano spiega: «Nel caso in cui l’operazione non vada in porto, Oaktree potrà escutere il pegno, diventando azionista di maggioranza dell’Inter. Zhang – in base agli accordi firmati il 20 maggio 2021 non perderebbe comunque la società a zero, perché questa dovrà essere valutata al valore equo di mercato. L’eventuale cambio di proprietà sarebbe comunque un salto nel vuoto, considerato che Oaktree ha già nel CdA due consiglieri (Carlo Marchetti e Amedeo Carassai) e che i suoi uomini sono sempre presenti a San Siro e in tutti gli eventi legati al club. Ma si prefigurerebbe lo scenario di un’Inter messa a dieta (come, ai tempi, ha fatto Elliott con il Milan) per rendere ancor più conveniente una cessione a un investitore, magari saudita, alla luce degli interessamenti arrivati da quell’area per l’Inter a Raine e Goldman Sachs che già per conto di Suning gestiscono il dossier. In questo caso andrebbe considerato almeno un anno nel limbo, quanto necessario per rendere davvero profittevole l’operazione per gli americani


OneFootball Video


Il nodo che va ancora sciolto tra gli attori della vicenda è legato alla forma di finanziamento di Pinco a favore di Grand Tower. Questo sarebbe tramite un bond a 2 anni da 435 milioni, problema è che il bond deve essere sottoscritto da investitori a cui viene garantito un rendimento minimo, un meccanismo che però non tutela Oaktree nel processo dell’estinzione del prestito. Il bond è infatti un “pagherò” e Oaktree, che aveva proposto a Suning un accordo per un ulteriore anno senza trovare terreno fertile dalla controparte, ha le carte per opporsi alla soluzione prospettata. Le parti sono ancora al lavoro ma per arrivare alla fumata bianca Pimco deve cambiare la modalità con cui dà i soldi all’Inter: situazione non semplice ma comunque fattibile».

Visualizza l' imprint del creator