calvar.it
·1 luglio 2025
Zappi: “Orsato si è messo a disposizione. Open Var? Pretendiamo rispetto per chi è in studio”

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·1 luglio 2025
Il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Antonio Zappi, intervenuto in conferenza stampa in occasione della presentazione degli organici della prossima stagione, ha anticipato anche qualche informazione relativa all’assetto dirigenziale, che verrà ufficialmente svelato il 4 luglio.
Su Orsato, in particolare, Zappi ha commentato: “Ha dato disponibilità per il ruolo che è stato scritto sui giornali (designatore Can C, ndr). Sarà un nome, e aggiungo un nome eccellente, che il 4 potrebbe entrare nei ranghi. Il mio rapporto con Daniele Orsato non è un mistero. Ma se questo suscita dubbi, interrogate l’intelligenza artificiale e otterrete risultato su chi sia Orsato“. Sul fatto che questo ingresso avvenga un anno dopo l’addio ai campi: “Non tutti i calciatori, finita la carriera, sanno subito che faranno gli allenatori. Per lui stiamo prospettando un percorso alla Stefano Farina, che addirittura partì dalla Serie D per poi diventare un dirigente di altissimo livello ed essere fermato dalle alterne vicissitudini della vita“.
DUSSELDORF, GERMANY – JULY 06: Daniele Orsato Football Referee from Italy during the UEFA EURO 2024 quarter-final match between England and Switzerland at Düsseldorf Arena on July 06, 2024 in Dusseldorf, Germany. (Photo by Richard Pelham/Getty Images)
Poi Zappi si è anche espresso sul tema dell’assenza di arbitri italiani in campo al Mondiale per Club: “Per il presidente dell’Aia non avere un arbitro italiano al Mondiale per Club è una sconfitta, anche se non una diretta colpa. Lavoriamo per i prossimi Mondiali. Dobbiamo insistere a livello anagrafico: se portiamo in CAN arbitri di 35-36 anni, la loro prospettiva internazionale è pressoché nulla. In questo senso, tra i promossi dalla CAN C alla CAN A e B c’è anche un secondo anno (Allegretta, ndr), come Trefoloni e Guida al tempo. L’augurio è che possa percorrere le loro stesse orme“.
Spazio anche ad alcune considerazioni su Open Var: “Siamo estremamente contenti di poter mostrare a tutti il nostro processo decisionale, ma posso dire che non ci piace in maniera totale e assoluta che si eserciti una critica immediata nei confronti della decisione presa dall’arbitro mettendo in difficoltà chi è ospite in studio: è come se, dopo un’udienza in Cassazione, qualcuno alzasse la mano e dicesse di non essere d’accordo. Semmai si chiude la trasmissione e solo a quel punto si esercita la critica. Non pretendiamo di avere la verità in tasca, ma il rispetto sì, quello lo pretendiamo“. Marco Brunelli, amministratore delegato Figc, ha aggiunto: “Stiamo pensando alla collocazione nel palinsesto, ma sulla formula non ci saranno stravolgimenti“.
Lo stesso Brunelli ha parlato della richiesta della Figc di attuare la sperimentazione del Football Video Support in Italia: “Crediamo che la conferma sui paesi scelti per il FVS arriverà a brevissimo. Noi siamo fiduciosi che venga approvato sia per la Serie C che per la Serie A femminile. La FIFA ha ricevuto moltissime richieste, ecco perché ancora non c’è l’ufficialità“.
Infine, Zappi ha trattato il tema del sostegno agli arbitri nel post-carriera: “Non vogliamo lasciare soli quelli di noi che escono dal terreno di gioco. Ecco la funzione del TFA: un istituto nuovo, per il sostegno economico a favore dei dismessi che hanno dedicato una vita al nostro mondo. Un aiuto che in primis è morale“.