Inter News 24
·18 agosto 2025
Zalewski Inter, la trattativa con l’Atalanta fa felici tutti: ecco i motivi della cessione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·18 agosto 2025
Una trattativa lampo, definita da Tuttosport come una di quelle operazioni in cui tutte le parti in causa escono soddisfatte. Così si può riassumere l’addio di Nicola Zalewski all’Inter, concluso in tempi rapidissimi e con un epilogo positivo sia per il giocatore che per i due club coinvolti.
Arrivato a Milano lo scorso gennaio con la formula del prestito con diritto di riscatto, il laterale polacco lascia i nerazzurri dopo appena sette mesi, in cui ha totalizzato 17 presenze e realizzato un solo gol – ma degno di nota: una prodezza contro il Torino che aveva fatto sperare in un ruolo più centrale per lui. Tuttavia, l’arrivo in panchina di Cristian Chivu ha cambiato le gerarchie: nelle amichevoli estive Zalewski non è mai stato davvero al centro del progetto tecnico, spesso relegato ai margini nelle rotazioni. Un segnale chiaro, che ha spinto l’Inter a valutare la cessione.
Il passaggio all’Atalanta è avvenuto con sorprendente rapidità: 17 milioni di euro il valore complessivo dell’operazione, di cui uno legato a bonus di valorizzazione. Per l’Inter, si tratta di un affare eccellente sul piano economico: acquistato a 6,5 milioni (grazie a una situazione contrattuale favorevole, essendo in scadenza a giugno 2024), Zalewski garantisce oggi una plusvalenza immediata, utile per riequilibrare i conti e finanziare nuovi innesti.
Dal punto di vista del giocatore, invece, il passaggio alla Dea rappresenta una rinascita sportiva. Zalewski ritroverà Ivan Juric, che già ai tempi della Roma lo aveva difeso pubblicamente e richiesto esplicitamente per il proprio progetto tecnico. Il tecnico croato lo conosce, lo stima e soprattutto aveva bisogno di un rinforzo sugli esterni, uno dei ruoli chiave nel suo sistema di gioco. Il contesto di Bergamo potrebbe quindi offrire al classe 2002 lo spazio e la fiducia che a Milano sono mancati.
In sintesi, quella di Zalewski è stata una cessione strategica e ben orchestrata. L’Inter ottiene risorse preziose per il mercato (magari da reinvestire su un centrocampista come Koné o un difensore), il giocatore approda in un ambiente che crede in lui, e l’Atalanta si assicura un profilo giovane, esperto e duttile. Quando il mercato si muove così, non resta che applaudire.