Zalewski Inter, ecco la possibile plusvalenza: l’impatto a bilancio | OneFootball

Zalewski Inter, ecco la possibile plusvalenza: l’impatto a bilancio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·17 agosto 2025

Zalewski Inter, ecco la possibile plusvalenza: l’impatto a bilancio

Immagine dell'articolo:Zalewski Inter, ecco la possibile plusvalenza: l’impatto a bilancio

Zalewski Inter, le ultime sul futuro dell’esterno polacco dell’Inter in vista della prossima stagione. Tutti i dettagli in merito

Nonostante il suo acquisto a titolo definitivo sia stato formalizzato meno di due mesi fa, l’avventura di Nicola Zalewski con la maglia dell’Inter potrebbe già concludersi. L’esterno polacco, arrivato in prestito dalla Roma a gennaio e poi riscattato a giugno per una cifra attorno ai 6,5 milioni di euro, è ora al centro di una trattativa avanzata tra il club nerazzurro e l’Atalanta.

Secondo indiscrezioni rilanciate dalla stampa sportiva, tra cui Calcio e Finanza, Inter e Atalanta avrebbero trovato un’intesa economica sulla base di un’operazione complessiva da 15-16 milioni di euro, da definire nei dettagli tra parte fissa e bonus. Una cifra che, oltre a sbloccare la trattativa dal punto di vista tecnico, avrebbe un impatto molto favorevole sui conti dell’Inter.


OneFootball Video


Il motivo è semplice: dato che il costo storico di Zalewski è pari a circa 6,5 milioni di euro, una cessione a 15-16 milioni garantirebbe una plusvalenza netta tra gli 8,5 e i 9,5 milioni, interamente iscrivibile a bilancio nell’esercizio in corso. Un’operazione in linea con la strategia nerazzurra delle ultime stagioni, orientata alla sostenibilità finanziaria e al mantenimento dei parametri del Fair Play Finanziario UEFA.

Ma non è tutto: la cessione immediata del polacco porterebbe anche un risparmio operativo di circa 1,5 milioni di euro, derivante dall’ammortamento residuo per la stagione 2024/25 e dal mancato pagamento dello stipendio per i prossimi dodici mesi. Questo margine extra potrebbe essere reinvestito per rinforzare altri reparti, come il centrocampo, dove l’Inter è alla ricerca di un profilo fisico e difensivo.

Dal punto di vista tecnico, Zalewski non ha mai trovato una collocazione ideale nello scacchiere di Inzaghi. Utilizzato con il contagocce nella seconda metà della scorsa stagione, non ha convinto lo staff tecnico e ora potrebbe rilanciarsi a Bergamo, dove Ivan Juric è pronto ad affidargli un ruolo da protagonista.

L’operazione è quindi un esempio di come le scelte sportive e finanziarie possano andare di pari passo: l’Inter valuta con pragmatismo, l’Atalanta attende il sì finale. E Zalewski si prepara, forse, a un nuovo inizio.

Visualizza l' imprint del creator