Inter News 24
·18 agosto 2025
Zalewski Atalanta, ecco da dove nasce la plusvalenza dell’Inter: la spiegazione de La Repubblica

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·18 agosto 2025
Il calciomercato entra nel vivo con un’operazione inattesa tra il mercato Inter e l’Atalanta. Il club bergamasco ha chiuso in tempi rapidissimi l’acquisto di Nicola Zalewski, esterno italo-polacco classe 2002, versando 17 milioni di euro. Il giocatore, cresciuto nella Roma e arrivato a Milano nello scorso mercato invernale, era stato riscattato dai nerazzurri per 6,5 milioni appena due mesi fa. Adesso il suo futuro sarà a Bergamo, dove ha firmato un contratto quadriennale con opzione per il quinto anno.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, la valutazione economica non è stata condizionata dal rendimento del 23enne nelle 17 presenze con i meneghini, bensì dalla situazione contrattuale vissuta dai giallorossi. Con un solo anno di accordo rimanente, la Roma rischiava di perderlo a parametro zero e ha così accettato di abbassare le pretese, favorendo l’inserimento dell’Inter e la successiva cessione immediata all’Atalanta.
Parallelamente, resta aperto il fronte legato ad Ademola Lookman, attaccante nigeriano di 26 anni reduce da una stagione da protagonista con la maglia dell’Atalanta. L’ex Leicester è al centro di un braccio di ferro: il giocatore spinge per trasferirsi all’Inter, ma il club orobico non ha intenzione di svenderlo e continua a resistere alle pressioni. A Bergamo, intanto, non mancano malumori nei confronti del calciatore, accusato di pensare più al mercato che al campo.
Gli ambienti vicini a Zingonia e alla Pinetina ribadiscono che i due affari non sono collegati: l’operazione Zalewski non è un preludio alla partenza di Lookman, anche se rafforza il dialogo tra le società. La Repubblica evidenzia come la mossa possa avere una doppia interpretazione: aprire indirettamente alla cessione del nigeriano o consolidare i rapporti a prescindere dall’esito della trattativa.
Nel frattempo, l’Atalanta valuta profili alternativi in attacco come Rodrigo Muniz, punta brasiliana del Fulham, e Nikola Krstovic, centravanti montenegrino del Lecce. L’Inter, invece, fa sapere che eventuali nuovi investimenti dipenderanno solo da opportunità ritenute vantaggiose, senza forzare la mano sul mercato.