📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅ | OneFootball

📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·23 febbraio 2025

📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅

Vittoria di misura per la Juventus sul Cagliari: decide Vlahovic, al ritorno da titolare in Serie A per la prima volta nel 2025.

Tre punti preziosi per i bianconeri, che mantengono il quarto posto e per la prima volta nella stagione inanellano due vittorie fuori casa consecutive: non succedeva dal gennaio 2024.


OneFootball Video


Quarto successo consecutivo in Serie A per i bianconeri, che hanno finora mantenuto un ruolino di marcia perfetto in campionato nel mese di febbraio. Ottima reazione soprattutto tenendo conto dell'eliminazione in Champions di pochi giorni fa.

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅

È Vlahovic a decidere l’incontro, creandosi da solo l’occasione: pressione aggressiva su Mina, palla rubata e poi depositata in rete dopo aver aggirato Caprile.

Primo tempo decisamente di marca bianconera, ma nonostante le tante occasioni un ottimo Caprile riesce a evitare il raddoppio.

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅

Nella ripresa, complice l’ingresso in campo di Luvumbo, il Cagliari cresce decisamente e crea problemi alla Vecchia Signora, costretta a soffrire soprattutto nel finale. La migliore occasione è però ancora juventina, con Vlahovic che reclama un rigore non fischiato nel finale.

Qualche preoccupazione fisica per la Juventus: nel secondo tempo sostituiti per sofferenze muscolari sia Cambiaso sia Douglas Luiz.


Sofferenza bianconera

Cagliari decisamente all'attacco nel finale, con Yerri Mina che si unisce saltuariamente alla linea degli attaccanti.

Fa paura soprattutto la conclusione di Coman da fuori area: la Juventus è l'unica squadra nei campionati Top 5 a non aver ancora subito un gol dalla distanza in questa stagione.

L'ultima rete da fuori area subita dai bianconeri risale a poco più di un anno fa, il gol di Folorunsho datato 17 febbraio 2024.


Douglas Luiz, fuori dopo 20'

Era entrato al 62', ma lascia il campo dopo venti minuti Douglas Luiz: problemi fisici per lui, che viene sostituito da Mbangula.


Vlahovic, occasione d'oro e proteste

Grande occasione in contropiede per la Juventus al 78': è Vlahovic a inseguire il pallone fino all'area del Cagliari. La palla viene respinta dall'ottimo Caprile, ma ci sono proteste per una spinta di Luperto nel momento in cui il serbo tenta la conclusione.

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅

L'arbitro valuta che la spinta non è determinante e non ricorre al VAR, tra le proteste dei giocatori juventini.


Cambiaso chiede il cambio

Doppio cambio per la Juventus, che inserisce Thuram e Rouhi: quest'ultimo è chiamato a entrare al posto di Cambiaso.

Il terzino bianconero ha chiesto infatti la sostituzione per un fastidio muscolare all'adduttore.


Cagliari in crescendo

Cagliari più pericoloso nel secondo tempo: l'ingresso in campo di Luvumbo ha permesso ai rossoblù di creare più pericoli alla difesa bianconera. Rispetto alla prima frazione di gioco gli juventini sembrano più fragili.


Entra Kolo, resta Vlahovic

A inizio partita Giuntoli aveva detto che Vlahovic e Kolo Muani potevano coesistere, e il cambio effettuato da Motta al 62' lo conferma.

Dentro Kolo Muani e Douglas Luiz, fuori Koopmeiners e Conceicao. In campo quindi entrambi i centravanti della Juventus, anche se Kolo Muani viene spostato sull'esterno.


Motta parla all'intervallo

Le parole di Thiago Motta ai microfoni di DAZN sul primo tempo: "Il difetto non aver segnato il secondo gol? Il secondo e anche il terzo. Abbiamo creato, siamo arrivati, soprattutto in partite così, abbiamo l'esperienza della partita di andata: abbiamo giocato molto bene, non abbiamo chiuso e ci hanno fatto pagare alla fine. Oggi non dobbiamo permettercelo".


Il Cagliari ci prova, Di Gregorio presente

Buona occasione al 37' per il Cagliari, il primo vero pericolo creato dai sardi durante la partita: è Zortea a tentare la conclusione dal limite dell'area. Tiro velenoso, ma fin troppo pulito: Di Gregorio si fa trovare pronto sulla traiettoria.

Cagliari in crescita nel finale della prima frazione, con la Juventus comunque saldamente in controllo.


Juve di carattere

È una Juventus con grande carattere quella vista nel primo tempo: verticale e aggressiva sulle seconde palle. Caprile è stato chiamato più volte in causa, con i tentativi di Yildiz e Conceicao a far sfiorare il raddoppio ai bianconeri.

Un'ottima reazione dopo l'eliminazione in Champions: la squadra di Thiago Motta sembra essere decisa a mantenere l'ottima forma mostrata in questo mese in campionato.


Vlahovic si fa trovare pronto

Juventus in vantaggio al 13': è Vlahovic che si fa trovare pronto alla prima partenza da titolare in campionato del 2025.

Il serbo aggredisce Mina e gli ruba il pallone, dribblando Caprile e depositando il pallone in rete.

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅
Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅
Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic, titolarità e gol 💥 Juve, sofferenza e febbraio perfetto ✅

Nona rete per il serbo in campionato, con il Cagliari vittima prediletta: Vlahovic è infatti andato a segno con i rossoblù sia nella gara di andata, sia in Coppa Italia.

Non solo: i sardi sono anche la squadra contro cui ha segnato più gol in carriera, ben 9 in 12 partite.

Per Vlahovic è la cinquantesima partecipazione a un gol con la maglia della Juventus: 42 gol e 8 assist per lui in 95 presenze in bianconero.


Parola a Giuntoli: "Vlahovic e Kolo posson giocare insieme"

Ai microfoni di DAZN si è presentato Cristiano Giuntoli, diesse della Juventus, esprimendosi innanzitutto sull'eliminazione dei bianconeri dalla Champions: "Siamo molto delusi, molto arrabbiati: a parte dal punto di vista economico, dal punto di vista dell'immagine volevamo andarci e non ce l'abbiamo fatta. Dobbiamo però fare un ragionamento a 360°: siamo partiti quest'estate cambiando tanto, abbiamo abbassato l'età media e i salari, stiamo rimettendo a posto le cose e ci vuole un po' di pazienza. È dura per noi, volevamo comunque passare il turno e vincere, ma eravamo consci degli alti e bassi che potevamo avere e lo siamo ancora di più dopo tanti infortuni. Dobbiamo insistere e credere nel progetto".

Sulla convivenza tra Vlahovic e Kolo Muani: "Abbiamo tanti attaccanti molto bravi e il mister sta cercando di gestire le forze. Sono giocatori fortissimi che possono giocare anche insieme".

Sulle prospettive di mercato: "Abbiamo tanti calciatori di proprietà, ci sono 3-4 situazioni da risolvere, ma c'è la volontà dei ragazzi di stare alla Juventus e da parte nostra di tenerli, siamo molto fiduciosi anche considerando che abbiamo grandi rapporti con i club di riferimento. Siamo molto concentrati sul presente, sul futuro avremo tutta l'estate per pensarci e metteremo tutto a posto".

Sull'obiettivo Champions: "Quello a prescindere dall'ottavo: l'obiettivo è troppo importante sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista calcistico. Sicuramente è il nostro grande obiettivo e faremo di tutto per raggiungerlo".


Le parole del diesse del Cagliari

Ai microfoni di DAZN si è presentato Nereo Bonati, diesse del Cagliari: "L'aiuto del pubblico e dei tifosi che son sempre così caldi si apprezza molto nel momento di difficoltà. Negli ultimi due anni e mezzo ci sono stati molto vicini e questo ci aiuta".

Sulla gara di oggi: "È una gara difficile, sappiamo tutti i valori individuali e di squadra della Juventus. È una squadra che non dà punti di riferimento, quindi abbiamo lavorato molto in settimana, con grande attenzione, cercando di limitare le caratteristiche di forza della Juventus. Abbiamo lavorato anche su noi stessi, perché comunque dobbiamo proporre qualcosa anche noi: se ci consegnamo, siamo destinati a soccombere".

Sull'ambiente di Cagliari: "Credo che sia fondamentale la compattezza dell'ambiente, chi fa il campionato per raggiungere la salvezza sa che sono più i momenti negativi di quelli positivi. È ovvio che serve grande compattezza di tutto l'ambiente, nei momenti di difficoltà devi avere la forza di risalire e quando hai gli scontri diretti, avere un'unità di intenti ti permette di affrontare le singole settimane nel modo giusto".


Le ufficiali

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Deiola, Felici; Piccoli. All. Nicola.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Koopmeiners; Conceicao, McKennie, Yildiz; Vlahovic. All. Motta