Juventusnews24
·25 agosto 2025
Vlahovic lascia la Juve? I pro e contro di una possibile permanenza in bianconero: ma c’è già una certezza nel futuro dell’attaccante

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 agosto 2025
Un gol può cambiare la vita? Forse sì, ma nel caso di Dusan Vlahovic il discorso è molto più complesso. L’attaccante serbo ha segnato alla prima giornata di campionato contro il Parma, appena quattro minuti dopo il suo ingresso in campo, confermando l’ottimo momento già visto nelle amichevoli estive. Tuttavia, come sottolinea la Gazzetta dello Sport, il futuro di Vlahovic Juventus resta in bilico.
La sua permanenza a Torino presenta diversi nodi, a partire da quello economico. Il peso a bilancio dell’attaccante è enorme: oltre 41 milioni tra ammortamento e ingaggio lordo. Una cifra che stride con l’obiettivo della società di raggiungere il pareggio dei conti entro il 2027. In caso di addio a parametro zero tra dieci mesi, o di cessione a gennaio a prezzo ridotto, la Juve rischierebbe di perdere un investimento stimato in oltre 130 milioni tra cartellino e stipendio.
Sul piano tecnico, Igor Tudor ha più volte lasciato intendere che la convivenza tra Vlahovic e Jonathan David non è stata mai testata seriamente in allenamento. L’unica coppia provata con il serbo è stata quella con Kolo Muani, per appena 45 minuti. Ma, nelle idee dell’allenatore, il francese (in caso di ritorno) e il canadese sono complementari, mentre Vlahovic appare un corpo estraneo rispetto a entrambi.
C’è poi la questione ambientale. Nei tre anni e mezzo in bianconero, Vlahovic ha dimostrato di soffrire le pressioni esterne e di essere un calciatore umorale. I fischi ricevuti dai tifosi, sia nell’amichevole contro la Next Gen che al suo ingresso contro il Parma, sono un segnale chiaro del clima di separazione che potrebbe vivere allo Stadium.
Nonostante il gol, quindi, le incertezze restano. Il mercato Juve deve decidere se puntare ancora sul serbo o se considerare inevitabile una sua cessione. L’arrivo di Kolo Muani, per ora bloccato, dipende anche da questo. La rete al Parma è stata un segnale, ma non basta a risolvere un rebus che resta aperto.
Live
Live
Live