Juventusnews24
·30 agosto 2025
Vlahovic cambia il mercato Juve: dalle parti della Continassa sta maturando questa idea. Le ultimissime sulle strategie dei bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·30 agosto 2025
La Juventus riflette sul proprio mercato in entrata, in particolare sul reparto offensivo. Dopo settimane di trattative e indiscrezioni su Randal Kolo Muani e altri profili, la situazione potrebbe cambiare grazie a Dusan Vlahovic, tornato protagonista e ora al centro del progetto di Igor Tudor.
Secondo La Gazzetta dello Sport, il serbo resterà alla Juventus. Una certezza che modifica le strategie della Juventus, che ora numericamente si sente coperta in attacco e potrebbe anche decidere di non affondare altri colpi.
Con Vlahovic in crescita e Jonathan David già inserito nella rosa, i bianconeri ritengono di avere due punte di alto livello, a cui si aggiunge la duttilità di giocatori come Milik e Yildiz. Tudor ha così diverse soluzioni offensive, con la possibilità di variare gli assetti e gestire le rotazioni senza forzare l’arrivo immediato di un nuovo centravanti.
La realtà è che l’operazione Kolo Muani col PSG resta molto onerosa: 60 milioni per il cartellino più un ingaggio elevato, difficilmente sostenibile con i vincoli del Fair Play Finanziario. Per questo motivo, la dirigenza non esclude di fermarsi e rimandare eventuali investimenti alla prossima finestra di mercato.
Anche altre piste, come quelle che portavano a Nicolas Jackson o Loïs Openda, si sono complicate per le richieste economiche e la concorrenza di club stranieri. La Juventus, forte del rendimento ritrovato di Vlahovic, valuta quindi di non intervenire ulteriormente in avanti. Un segnale chiaro, che cambia il volto del calciomercato Juve proprio nelle ultime ore.
La scelta di puntare sul serbo come perno dell’attacco rappresenta un messaggio forte: Tudor e Comolli credono nelle sue potenzialità e vogliono dargli continuità. La presenza di David garantisce un’alternativa complementare, mentre Milik potrebbe restare come soluzione d’esperienza almeno fino a gennaio.
In un mercato sempre incandescente, la Juventus si riserva ancora margini di manovra, ma la linea della Gazzetta è netta: oggi l’attacco bianconero è numericamente a posto, e l’arrivo di un nuovo centravanti non è più una necessità assoluta.