Vitamica C – Il punto sulla Serie C | OneFootball

Vitamica C – Il punto sulla Serie C | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·9 ottobre 2020

Vitamica C – Il punto sulla Serie C

Immagine dell'articolo:Vitamica C – Il punto sulla Serie C

Tre posticipi nel Girone B: 1-1 tra Gubbio e Arezzo e scoppiettanti Ravenna-Vis Pesaro 2-1 e Perugia e Cesena, incontro clou del Girone B, vinto in rimonta dai romagnoli per 2-1.

Tra gli incontri disputatisi mercoledì, nello stesso raggruppamento, vanno segnalati lo 0-0 tra la sorpresa Matelica e l’ambizioso Sudtirol, la vittoria per 1-0 della Triestina sul Modena e il 3-1 del Padova sul Mantova. Nell’altro girone settentrionale (Gir. A), assumono particolare rilevanza la vittoria per 2-1 del Piacenza sul Livorno e quella del Lecco sull’Alessandria, sempre per 2-1. Con questo risultato, i blucelesti si issano in cima alla, sia pur parziale, classifica in coabitazione con la Carrarese (2-1 sul Pontedera). Rinviato a mercoledì 28 Ottobre il big match tra le prime della classe Juventus U23 e Como. Nel Girone C, Ternana e Palermo impattano sullo 0-0, al termine di una partita tirata e contrassegnata da un clamoroso errore arbitrale: ai siciliani non è stato assegnato un rigore solare al 44’. Vince, per il rotto della cuffia, il Bari a Cava de’ Tirreni. Su un terreno ostico e al cospetto di un avversario rognoso, i pugliesi hanno dato prova di forza caratteriale, mostrando anche una buona tenuta atletica.


OneFootball Video


Spezzatino a parte, si è trattato di una giornata ordinaria di campionato (finalmente!), che ha lasciato spazio allo sport senza condizionamenti da eventi extra-sportivi, come invece era avvenuto nelle prime due giornate (ahinoi!).

Sebbene sia ancora presto per esprimere giudizi definitivi, s’intravedono alcuni segnali che c’inducono a pensare che Piacenza e Novara, nel Girone A, e  Sudtirol, Triestina e Cesena, nel Girone B, saranno sicure protagoniste nella lotta promozione al nord. Ternana e Catanzaro, insieme al Bari che, però, denota ancora evidenti lacune in fase di non possesso (peggior difesa con 5 reti subite, finora) si contenderanno i posti diretti per il salto di categoria al Sud. A queste potrebbe aggiungersi anche il Monopoli (mercoledì ha riposato), in virtù di un impianto di gioco collaudato e saggiamente plasmato dal tecnico Scienza su una rosa molto interessante sul piano quali-quantitativo.

È stato un vero peccato non aver potuto assistere al Big match del Girone A tra il Como e la Juventus U23, rinviato  per impegni di alcuni tesserati con le rispettive nazionali. Un aspetto che la dice lunga sul tasso qualitativo del campionato al quale stiamo assistendo e che, come da tradizione, non sarà esente da sorprese e duelli testa a testa che si protrarranno, ne siamo certi, fino al termine della regular season. Covid permettendo, anche alla luce delle sibilline affermazioni del Presidente Ghirelli che, a proposito dei protocolli, ha parlato di “campionato travagliato, da governare passo dopo passo”, godiamoci quest’interessantissima stagione.

Serie C – Risultati e classifica della 3a giornata nei Gironi A, B e C

Girone A Lucchese-Grosseto 0-2 Olbia-Pro Patria 0-1 Pistoiese-Pergolettese 1-1 Piacenza-Livorno 2-0 Albinoleffe-Pro Sesto 0-1 Carrarese-Pontedera 2-1 Lecco-Alessandria 2-1 Novara-Giana Erminio 2-1 Renate-Pro Vercelli 2-1 Juventus U23-Como il 28/10

Girone B Matelica-SudTirol 1-1 Triestina-Modena 1-0 Carpi-Fano 0-0 FeralpiSalo-Imolese 2-1 Padova-Mantova 3-1 Ravenna-Pesaro 2-1 Sambenedettese-Fermana 1-1 Virtus Verona-Legnago 0-0 Gubbio-Arezzo 1-1 Perugia-Cesena 1-2

Girone C Ternana-Palermo 0-0 Francavilla-Vibonese 2-2 Catania-Juve Stabia 1-0 Catanzaro-Paganese 1-0 Cavese-Bari 2-3 Turris-Viterbese 2-1 Potenza-Casertana 2-2 Avellino-Bisceglie il 18/11 Teramo-Foggia il 18/11

Visualizza l' imprint del creator