Social Media Soccer
·12 aprile 2025
Verso Atalanta-Bologna: tutti i dettagli sul valore economico delle rose

In partnership with
Yahoo sportsSocial Media Soccer
·12 aprile 2025
Un lunch match tutto da gustare, seduti magari al tavolo del pranzo, quello tra Atalanta e Bologna valevole per la 32° giornata del campionato di Serie A. Sullo sfondo c'è l'Europa che conta per due contendenti che fanno del bel gioco il marchio di fabbrica indiscutibile.
Concentriamo ora le attenzioni sulle rose a confronto. Il team di mister Gasperini conta 26 elementi, di cui 14 stranieri (53,8%), con età media pari a 27,7 anni. Il valore complessivo ammonta a 478,60 milioni di euro con saldo di mercato pari a +11,45 milioni. Il tetto massimo dei cartellini è quello toccato da Ademola Lookman con 60 milioni. Poco più in basso ecco Ederson (50 milioni) e Retegui (45 milioni). A seguire De Katelaere (38 milioni), Scalvini (35 milioni), Hien (30 milioni), Kossounou, Carnesecchi (25 milioni) e Scamacca (24 milioni).
Sono 28 invece i giocatori a disposizione del Bologna di mister Vincenzo Italiano, di cui 19 stranieri con un'età media che si attesta sui 26,3 anni. Il valore totale tocca quota 286,30 milioni di euro con saldo trasferimenti di +51,67 milioni. L'organizzazione del collettivo rossoblu da parte del direttore Sartori evidenzia la grande attenzione del club rivolta al tema dell'equilibrio del bilancio. Il cartellino più considerevole è quello dell'attaccante argentino Santiago Castro con i suoi 35 milioni. Stazionano a quota 25 milioni Beukema e Ndoye, mentre a 24 troviamo Ferguson. 20 milioni per il cartellino di Orsolini. In doppia cifra anche Lucumì (18 milioni), Dominguez (15 milioni), Fabbian (13 milioni), Dallinga e Odgard (12 milioni), Miranda (11 milioni), Aebischer e Pobega (10 milioni).
(Foto Marco Luzzani/Getty Images)