Venezia, la grinta di Vanoli: “Abbiamo trasformato la delusione in rabbia. Queste sono belle partite” | OneFootball

Venezia, la grinta di Vanoli: “Abbiamo trasformato la delusione in rabbia. Queste sono belle partite” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·19 maggio 2024

Venezia, la grinta di Vanoli: “Abbiamo trasformato la delusione in rabbia. Queste sono belle partite”

Immagine dell'articolo:Venezia, la grinta di Vanoli: “Abbiamo trasformato la delusione in rabbia. Queste sono belle partite”

Il tecnico del Venezia Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match che vedrà i suoi affrontare il Palermo nella gara d’andata delle semifinali play off, al Barbera.

Queste le sue dichiarazioni, riportate da Tuttoveneziasport.it:


OneFootball Video


Stiamo tutti bene, mancano sono gli squalificati Altare e Mike (Ellertsson ndr) che verranno via con noi. Non saranno aggregati giocati dalla Primavera, che ha giocato ieri. Mi è piaciuta molto questa settimana. Abbiamo trasformato la delusione in rabbia. Ho visto voglia. Quello che è successo a Spezia fa parte di una crescita. Dopo la partita ho detto ai ragazzi che non avevo niente da dire perché sono momenti che ognuno deve capire. Siamo stati talmente bravi il piano B, che tutte le esperienze che abbiamo vissuto, sia nella prima che nella seconda parte, le dobbiamo racimolare e fare nostre per questi playoff. Oggi siamo consapevoli delle nostre forze. Lo abbiamo dimostrato in campionato. Oggi la Sampdoria era un po’ come noi l’anno scorso. Siamo arrivati tirati, nonostante si dica che quella dietro arrivi più slanciata. L’anno scorso i playoff gli abbiamo assaggiati e ci abbiamo provato non avendo niente da perdere. Quest’anno ritornano in ballo squadre importanti come Cremonese, Palermo e Catanzaro”.

Sulla partita: “Bisogna cancellare quello che è successo in campionato contro di noi. I playoff, nonostante sei arrivato avanti di tanto, danno un’altra possibilità. Il Palermo è completamente un’altra squadra da quella incontrata l’ultima volta. Sono completamente un’altra squadra e hanno completamente un’altra atmosfera. Gli abbiamo trovati forse in un momento dove non stavano bene non tanto fisicamente ma mentalmente e siamo stati bravi ad approfittarne. Sappiamo benissimo che è una delle rose più importanti per vincere questi playoff. Loro e la Cremonese. Nel percorso del campionato questo non si è visto però, come si è vista l’altra sera (contro la Sampdoria ndr) hanno fatto valere nei campi che rosa hanno. Noi però ci siamo, siamo pronti e dobbiamo essere bravi in tre cose: capire l’atmosfera che ci sarà, tenere dentro quello che abbiamo raccolto durante il campionato, sapendo che siamo una squadra forte, e la lucidità, perché i playoff si giocano in due partite e non in una”.

Sul match contro lo Spezia: “Non c’è mai una verità. Gli ho detto anche ai ragazzi che il giorno dopo mi sono messo a piangere. Perché sono una persona umana ed era un occasione importante. Io però ho una grandissima qualità, girare pagina diventare ancora più forte. Questo è quello che ho detto ai miei ragazzi. Di spiegazioni ce ne possono essere tante. Io penso che ogni giocatore deve trovarsi una spiegazione. Possiamo dire che dopo il primo tempo di cui non sapevamo il risultato, forse ci siamo spaventati per questo sogno. Io penso più questo. Se è così allora forse non siamo arrivati pronti. Ai ragazzi ho detto che forse quello che ci credeva che arrivava questo momento ero soltanto io. Forse perché i giornali parlavano dei playoff, perché a quattro punti di distanza si diceva che non c’era più speranza. Io già allora dicevo che vinciamo questa perché c’è sempre qualche cosa e dobbiamo restare lì. Forse non sono stato bravo a farglielo credere fino in fondo. Però l’aspetto motivazionale si impara sempre. Io l’esordio in Serie A l’ho fatta benissimo, poi alla seconda mi hanno dovuto togliere dopo 45’ minuti perché non stavo più in piedi. La bellezza è che oggi siamo consapevoli di questa delusione che abbiamo trasformato in rabbia. Adesso dobbiamo chiudere quello che abbiamo fatto di straordinario in campionato e adesso ci sono le semifinali e bisogna fare l’ultimo step”.

Sull’avversario: “Sicuramente hanno la qualità nei cambi, soprattutto a metà campo. Possono fare la mezzala con Insigne nel 3-4-3, possono farla anche con tre centrocampisti. L’allenatore gli ha dato un atteggiamento e delle certezze. Poi cambieranno le caratteristiche dei giocatori perché hanno giocatori polivalenti come Ranocchia, Gomez, Di Francesco a fianco di Brunori. Hanno tanta scelta. Diakitè, che aveva già fatto vedere con la Ternana. Il Palermo ha operato quest’anno con giocatori di grande qualità. Il cammino del Palermo è anche un po’ la storia del Venezia che sono sempre lì ai playoff. Queste sono partite belle. Bisogna viverle, andando lì consapevoli che siamo a fine campionato e abbiamo dimostrato di essere una squadra forte. Lo dobbiamo dimostrare questo sapendo che è un torneo e c’è andata e ritorno”.

Visualizza l' imprint del creator