OneFootball
·12 aprile 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·12 aprile 2025
Questo sabato di Serie A promette spettacolo: in campo sfide decisive pronte a infiammare la corsa scudetto (Inter-Cagliari), quella europea (Juve-Lecce) e la lotta salvezza (Monza-Venezia).
Andiamo a leggere le news più importanti di giornata.
Come riportato da Tuttosport, la Juventus è in contatto con il Chelsea per capire se ci siano margini per trattenere Renato Veiga, arrivato in prestito lo scorso gennaio.
Nonostante il futuro del difensore sembri indirizzato verso il Tottenham, i bianconeri sperano di poterlo avere almeno per il Mondiale per Club prima del suo addio definitivo.
Secondo il Corriere dello Sport Giovanni Sartori è finito nel mirino dei rossoneri. Nonostante i segnali d’interesse, il dirigente ha deciso di restare fedele alla promessa fatta a Joey Saputo, mettendo la parola data davanti a qualsiasi proposta, indipendentemente dal contratto rinnovato fino al 2027.
Sartori è legato al progetto rossoblù da rapporti forti e quotidiani con la dirigenza e lo staff tecnico. Il Bologna, descritto come un atelier del mercato, valorizza ogni componente. E Sartori non ha dubbi: il suo posto è lì.
Come descritto dal Corriere dello Sport, l’Inter sta spingendo per chiudere l’operazione Luis Henrique con l’Olympique Marsiglia già a giugno. L’obiettivo è quello di avere l’esterno brasiliano a disposizione per il prossimo Mondiale per Club.
Il club nerazzurro, però, non vuole arrivare ai 30 milioni richiesti dai francesi. La proposta attualmente sul tavolo prevede 24 milioni fissi e 4 di bonus legati a determinati obiettivi.
Victor Osimhen ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo futuro ai microfoni dell’emittente turca NTV.
"Ci sono sempre voci su di me, io penso al presente. Mi sto godendo questo momento, i tifosi mi sostengono sempre. Al momento giusto verrà presa la decisione migliore per tutti, in ogni caso il Galatasaray mi rimarrà sempre nel cuore"
Secondo Nicolò Schira Marco Carnesecchi potrebbe lasciare l’Atalanta in estate nonostante un contratto valido fino al 2028. Milan e Roma osservano con interesse, in attesa di capire l’evoluzione dei rinnovi di Maignan e Svilar. La valutazione del portiere si aggira intorno ai 40 milioni, mentre anche club di Premier League restano alla finestra.
La stagione 2023/24 ha segnato la sua definitiva affermazione: terzo per gol subiti a partita e quinto per clean sheet in Serie A.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, in casa Lazio si moltiplicano i segnali di fiducia nei confronti di Mandas, autore di prestazioni sempre più convincenti. Questo ha inevitabilmente acceso i riflettori sul futuro di Ivan Provedel, che ora appare meno certo. Il portiere ha un contratto fino al 2027 e percepisce uno degli stipendi più alti della rosa, motivo per cui il club aveva già tentato di cederlo nella scorsa sessione estiva.
Provedel, però, non intende lasciare la Lazio facilmente. L’unico scenario in cui potrebbe valutare l’addio è quello di una proposta proveniente da un club di primo piano, che possa rappresentare un vero salto di qualità nella sua carriera.
Il Corriere dello Sport-Stadio si sofferma sulle difficoltà di Nicolò Zaniolo alla Fiorentina. L’ex Roma, utilizzato da Palladino come vice Kean nel ruolo di prima punta, fatica a incidere in un sistema che non lo valorizza. Il 3-5-2 lo penalizza e da parte sua manca ancora quella cattiveria necessaria per emergere.
Il prestito con obbligo di riscatto dal Galatasaray sembra lontano dal concretizzarsi. La Fiorentina valuta un nuovo prestito, ma servono risposte dal giocatore.
📸 Gabriele Maltinti - 2025 Getty Images
Live
Live