OneFootball
Vincenzo Visco·16 febbraio 2025
📸 VAR lascia in 10 il Parma, magia Soulé e Roma ok! Suzuki, parata EPICA😱
![Immagine dell'articolo:📸 VAR lascia in 10 il Parma, magia Soulé e Roma ok! Suzuki, parata EPICA😱](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Ffilebucket.onefootball.com%2F2025%2F2%2F1739729677072-Gj7aioJW4AEVXHy.jpeg)
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·16 febbraio 2025
La Roma vince ancora ed espugna il Tardini.
Dopo il successo a Venezia, gli uomini di Ranieri ottengono altri tre punti lontano dall'Olimpico e di misura superano il Parma grazie a una magia su calcio di punizione di Matias Soulè.
Una traiettoria magica, perfetta, che scavalca la barriera e si infila sotto l’incrocio dei pali. La punizione è nata in seguito a un episodio dove l'intervento del VAR è stato decisivo: inizialmente Chiffi fischia rigore e da giallo a Leoni, poi dopo il consulto cambia l'intervento e assegna il rosso.
La Roma ha poi altre chance per arrotondare il vantaggio e al minuto 51' l'episodio più clamoroso, dove Suzuki evita il raddoppio con una parata davvero straordinaria. I giallorossi difendono il vantaggio gestendo il match e vanno a -5 dalle posizioni europee.
Per il Parma la crisi di risultati continua: terzultimo posto e 2025 iniziato con cinque sconfitte e due pareggi. La posizione di Fabio Pecchia si fa sempre più critica.
51' - Il portiere del Parma compie la parata più bella di questo avvio di 2025,
Prima sbarra la porta a Soulé, poi, sulla respinta di Salah-Eddine, blocca il pallone in extremis, evitando che superi interamente la linea di porta.
La goal-line technology, infatti, non interviene e dall'immagine successiva si vede, poi, di quanto la palla non è entrata: davvero di pochissimi centimetri.
33' - L’argentino sblocca la partita con una prodezza su calcio di punizione, lo stesso che ha portato all’espulsione di Leoni.
Il suo mancino disegna una traiettoria perfetta, scavalca la barriera e si infila sotto l’incrocio dei pali. Nulla da fare per Suzuki: gol stupendo!
30' - Parma in dieci uomini dopo l'intervento del VAR! Chiffi, inizialmente propenso a concedere il rigore e ad ammonire Leoni, cambia decisione dopo la revisione: il fallo su Soulé avviene fuori area, quindi niente penalty, ma punizione dal limite per la Roma.
La sanzione per il difensore si aggrava, con il cartellino giallo che viene tramutato in rosso per aver interrotto una chiara occasione da gol. Decisione giusta? QUI LA SPIEGAZIONE DELL'EPISODIO DA PARTE DI CALVARESE
18' - Soulé finisce a terra in area di rigore avversaria e rischia il giallo per simulazione. Il contatto c'è ma è lieve, e non giustifica la caduta a terra dell'argentino. Dopo la punizione segnata al 33' l'ex Juve riceve comunque l'ammonizione.
"Niente di particolare, è una scelta dell'allenatore: lui è calato un po' dalla partita di Milano, lui sta lavorando duro e penso che giocherà titolare giovedì (col Porto nella gara di ritorno di Europa League, ndr)."
Queste le parole ai microfoni di Sky Sport di Florent Ghisolfi, DS della Roma, sul caso Hummels, reso ancora più acceso dalle recenti dichiarazioni di Ranieri: "Non sta bene come stava quando sono arrivato io", aveva affermato l'allenatore nei giorni scorsi. Il DS, dunque, chiarisce il giallo (qui le parole sul nuovo allenatore).
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco, Valeri; Bernabé, Keita; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé, Shomurodov.