Juventusnews24
·2 settembre 2025
Vaciago pronostica la Serie A dopo il calciomercato: «Ecco chi vince lo scudetto!» La previsione fa discutere, e sulla Juve… Tutte le dichiarazioni

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 settembre 2025
Un verdetto emesso ancora prima di scendere in campo, uno scudetto, quello del mercato, che ha già un vincitore designato. Nell’editoriale per Tuttosport, il direttore Guido Vaciago analizza con lucidità e pragmatismo la sessione estiva delle big di Serie A, incoronando il Napoli come la regina incontrastata. Per lui, la campagna acquisti orchestrata da Giovanni Manna è un capolavoro di strategia e tempismo, una dimostrazione di forza che proietta gli azzurri come i grandi favoriti per il titolo.
L’analisi di Vaciago è un’investitura totale per il club di De Laurentiis. «Il Napoli ha vinto lo scudetto del mercato e sarà dura (dura, non impossibile) strappargli quello vero, di scudetto», scrive il direttore, sottolineando come la dirigenza abbia lavorato in modo impeccabile. «Salta agli occhi la differenza con la campagna acquisti orchestrata da Giovanni Manna, che ha tessuto fin dalla primavera il colpo De Bruyne […] ha sistemato chirurgicamente alcune carenze (Elmas, Milinkovic-Savic), ha scommesso su Lucca e, colpito dalla tegolata dell’infortunio di Lukaku, ha fulmineamente reagito, prendendosi Hojlund. Che gli vuoi dire? Bravo»Di tutt’altro tenore, invece, il giudizio sulle rivali.
L’Inter ha condotto un «mercato strano», lasciando un «forte senso di incompiutezza», con un attacco a cui manca l’uomo capace di saltare l’avversario e una difesa che presenta ancora dei dubbi. La Juventus, pur con i «fuochi d’artificio» finali di Zhegrova e Openda, non ha risolto i suoi problemi strutturali: «il problema della Juventus, comunque, rimangono la qualità tecnica del centrocampo e una certa carenza sulle fasce».
L’editoriale si chiude con una riflessione amara ma lucida sullo stato del calcio italiano. L’Atalanta che compra da Inter e Milan certifica un «ribaltamento dei ruoli», ma la vera fotografia del nostro movimento è un’altra: «Il fatto che si debba googolare più della metà dei nuovi acquisti stranieri della Serie A è una nitida fotografia di quello che siamo diventati: una lega che cresce i talenti per rivenderli». Un campionato che, come conclude Vaciago citando De Laurentiis, «senza grandi attori si arrangia con la trama».