
OneFootball
Saverio Grasselli·3 ottobre 2023
📸 Union all'Olympiastadion, tifosi contro la UEFA: "Interessati solo ai soldi"

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Saverio Grasselli·3 ottobre 2023
L’Union Berlino sta giocando la sua prima partita “casalinga” in Champions League contro il Braga, nella seconda giornata del Gruppo C dopo la sconfitta contro il Real Madrid al Bernabeu.
I tifosi tedeschi per l’occasione hanno dovuto traslocare dall’Alte Försterei (stadio d’appartenenza) all’Olympiastadion degli acerrimi rivali dell’Hertha Berlino, diversamente da quanto fatto in precedenza in Europa e Conference League.
È così che prima del fischio d’inizio, i Köpenicker hanno esibito uno striscione contro la UEFA: “Regolamento delle infrastrutture UEFA: non vi importa dello sport ma solo dei soldi”.
Le condizioni dell’Alte Försterei, dal punto di vista della UEFA, sarebbero state anche corrette: sarebbe servito però un adattamento che avrebbe dovuto apportare alcune piccole modifiche allo stadio e limitare il numero di posti a sedere.
Il trasferimento all’Olympiastadion, alla fine, è stata una decisione dell’Union: il club voleva dare l’opportunità di vedere la squadra a un maggior numero di tifosi, come precisato dallo stesso presidente Dirk Zingler.
“La UEFA ci avrebbe permesso di giocare la Champions nel nostro stadio, ma ci siamo anche resi presto conto di quanto sia importante dare a tutti i fan dell’Union l’opportunità di vivere questi straordinari momenti in carne e ossa. Pertanto abbiamo deciso di ospitare le partite di Champions League all’Olympiastadion. Abbiamo un piccolo stadio e crediamo che dare a ciascuno dei nostri 56.000 membri l’opportunità di vivere queste speciali partite di Champions League dal vivo sia la decisione giusta”.
L’affluenza alla partita di stasera, comunque, è di circa 70.000 persone, numeri che sarebbero stati irraggiungibili dall’Alte Försterei.
L’Union, dopo il doppio vantaggio di capitan Becker (30′ e 37′), si è fatto rimontare dal Braga con Niakaté (41′) e Bruma (golazo al 51′). In apertura di gara, invece, aveva segnato anche Gosens (5′): poi il VAR ha visto un fuorigioco e la rete è stata annullata.
Live
Live