FIGC
·14 maggio 2025
Under 19 Futsal EURO, tutto pronto a Chisinau per il sorteggio della fase finale in programma a fine settembre

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·14 maggio 2025
A quattro mesi e mezzo da Under-19 Futsal EURO, Chișinău - capitale della Moldova e città ospitante - sarà il teatro, nella giornata di domani (ore 20), del sorteggio che definirà i due gironi della fase finale della rassegna continentale di categoria. In attesa di scoprire l'esito dell'urna ci saranno l’Italia di Vanni Pedrini, qualificatasi dopo aver vinto il girone in Slovacchia che comprendeva Germania e Romania, assieme ai padroni di casa della Moldova, oltre ai campioni in carica del Portogallo, la Spagna finalista due anni fa e vincitrice delle prime due edizioni, la Cechia, la Slovenia, l’Ucraina e la Turchia.
SORTEGGIO E AVVERSARIE Il sorteggio, con formula integrale, dividerà le otto squadre in due gruppi da quattro: la prima e la seconda classificata accederanno alle semifinali. Per gli Azzurrini, che sono alla terza partecipazione consecutiva dopo aver ‘saltato’ solo l’edizione inaugurale nel 2019, l’obiettivo è quello di provare a superare il girone raggiungendo la fase a eliminazione diretta: nel 2023 l’Italia venne eliminata per differenza reti finendo il girone al terzo posto alle spalle di Ucraina e Slovenia. Le principali avversarie da evitare nel sorteggio sono, ovviamente, il Portogallo - che ha vinto a Porec il primo titolo della sua storia - e la Spagna, sconfitta proprio in finale dai lusitani: contro i portoghesi gli Azzurrini non hanno mai vinto nei 5 precedenti, mentre è una sola la vittoria ottenuta contro le Furie Rosse (negli 8 confronti) datata maggio 2022 a Palma di Maiorca.
Anche la Slovenia rappresenta un avversario ostico: nelle 7 partite giocate l’Italia ha ottenuto un solo successo (6-0 in amichevole a novembre 2021), oltre a 2 pareggi e ben 4 sconfitte; fra queste, la più dolorosa è sicuramente quella di Porec 2023 quando la squadra allenata all’ora da Bellarte venne sconfitta nell’ultima gara del girone (4-2 il finale) vedendosi così negato l’accesso alle semifinali dell’Europeo. Positivo, invece, il saldo con Ucraina, Turchia e Cechia, contro cui gli Azzurrini hanno giocato complessivamente 11 partite vincendone 8 (3 con gli Ucraini in 6 confronti, 2 con i turchi e 3 con i cechi con cui persiste il 100% di successi). Non ci sono invece precedenti con la Moldova, alla prima partecipazione alla fase finale (qualificata di diritto in qualitù di paese ospitante), così come Turchia e Cechia.
ALBO D’ORO FUTSAL EURO UNDER-19
2019 Spagna, 2022* Spagna, 2023 Portogallo*edizione slittata di un anno causa pandemia