Calcio Femminile Italiano
·24 luglio 2025
Una conferma e un volto nuovo per l’attacco del Brescia Femminile

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·24 luglio 2025
Una conferma e un volto nuovo per l’attacco del Brescia: nel reparto offensivo biancazzurro ci sono Isabel Cacciamali e Kailey Willis.
L’attaccante bresciana, classe ’99 – che come prima maglia ha indossato proprio quella delle Leonesse prima di militare in Milan (con il quale ha esordito pure in serie A), Cittadella, Venezia, Bologna e Tavagnacco -, dopo essere rientrata alla base la scorsa stagione è stata confermata anche per quella entrante.
“Per me è un’emozione e un orgoglio poter rinnovare per un’altra stagione, è un orgoglio poter giocare con i colori della mia città addosso – non nasconde Cacciamali – Non vedo l’ora di divertirmi, di far divertire i tifosi e che questa stagione inizi“.
Con lei, nella batteria delle punte c’è pure Kailey Willis, calciatrice maltese, 22 anni compiuti a maggio. Willis, dopo gli esordi a livello seniores con le Tarxien Rainbows, nel 2018 si è trasferita al Birkirkara con cui ha vinto anche il titolo nazionale, titolo poi bissato l’anno successivo che ha anche segnato il suo debutto in Champions League.
In Italia è approdata nel 2020 per vestire i colori del Verona, con il quale ha giocato in Primavera, trovando anche qualche spazio in Prima squadra, mentre nel 2022 è passata al Chievo, e la stagione successiva si è trasferita al Meran, con cui ha disputato la prima parte del campionato, prima di passare al Venezia, club con cui, in prestito dal Parma che ne ha acquisito le prestazioni sportive, è rimasta anche la stagione successiva, culminata con la promozione in B.
Con la selezione del suo Paese natale, dopo le esperienze in U17 e U19, nel 2021 ha esordito con la Nazionale maggiore nelle cui fila milita attualmente.
“Sono molto contenta di far parte di questa nuova avventura – sono le prime parole da Leonessa di Willis – spero di poter ricambiare in campo la fiducia che mi è stata data dalla società“.