PianetaSerieB
·16 febbraio 2025
Un grande Cesena ferma il Pisa in dieci: il tap-in di La Gumina pareggia il gol di Touré

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·16 febbraio 2025
La giornata di Serie B si chiude con Cesena-Pisa. I romagnoli ospitano la seconda forza del campionato dopo la vittoria sul campo della Reggiana, mentre la squadra di Inzaghi viene dall’inaspettata sconfitta con il Cittadella. Inzaghi sceglie Giovanni Bonfanti per sostituire Rus in difesa, chance per Meister al posto dello squalificato Lind. Lato Cesena, l’unico squalificato è Ciofi. Per il resto, confermate le indiscrezioni sulla formazione titolare: Shpendi in attacco, La Gumina e Berti nelle vesti di trequartisti.
Il Cesena approccia la gara con coraggio, mentre il Pisa impiega un po’ di tempo prima di acquisire le misure. La prima occasione è del Pisa: al 13′ Piccinini innesca Touré sulla fascia, che passa alle spalle di Donnarumma e si invola. Il giocatore tedesco scarica a rimorchio per Tramoni: il trequartista corso schiaccia il tiro e non inquadra la porta di Klinsmann. Un minuto dopo il Cesena segna con La Gumina, ma fin da subito viene ravvisata una posizione di fuorigioco. Alla mezz’ora ci prova Marin dalla distanza dopo il servizio di Tramoni, ma il suo destro ha solo potenza e termina sul fondo. Pochi minuti dopo i nerazzurri la sbloccano: punizione battuta magistralmente da Angori, Meister fa la torre e l’accorrente Touré sul secondo palo batte un non irreprensibile Klinsmann. Pisa ancora pericoloso a fine primo tempo con il tracciante di Piccinini verso Bonfanti: il difensore, in precario equilibrio, conclude oltre la traversa. Il Cesena trova forza nel finale di primo tempo e pareggia con una prodezza di Adamo: dopo il check del VAR, però, la rete viene annullata per fuorigioco di quest’ultimo sul cross di Donnarumma.
In apertura di secondo tempo la partita cambia radicalmente. Donnarumma interviene pericolosamente su Touré con un pestone: l’arbitro inizialmente punisce con il giallo, venendo poi richiamato al VAR. Maresca torna sui suoi passi ed espelle Donnarumma, lasciando il Cesena in dieci uomini. Di lì a pochi minuti si scatena il caos. Maresca mostra il rosso anche a un collaboratore di Mignani per proteste, scatenando la furia del pubblico. Dopo un’ulteriore ammonizione ai romagnoli, la gara sembra sfuggire dalle mani del direttore di gara. Al 58′ il Pisa si ripresenta dalle parti di Klinsmann: Touré pennella per Angori, che si coordina ma non riesce a trovare la porta da posizione defilata. Il Pisa ci riprova con il terzino sinistro pochi istanti dopo, ma il suo tiro finisce di nuovo alto. All 66′ la squadra di Inzaghi si ripresenta dalle parti di Klinsmann con Moreo: radente centrale di facile presa per il portiere bianconero. Il Pisa spreca più di una chance, il Cesena non demorde e pareggia al 79′. Russo cerca i pali dal limite, Semper smanaccia verso il centro e La Gumina, in posizione regolare, ribadisce in rete da pochi passi. All’88’ il Pisa si rende pericoloso con Sernicola: il suo tiro-cross impegna Klinsmamm, che allontana il pallone dall’area. Di fatto è l’ultimo sussulto nerazzurro, troppo poco per impensierire il Cesena. Dopo 6′ di recupero, Maresca fischia tre volte: un punto a testa per Cesena e Pisa.