Ufficiale, la Federcalcio spagnola chiede a UEFA e FIFA il via libera per Villarreal-Barça a Miami | OneFootball

Ufficiale, la Federcalcio spagnola chiede a UEFA e FIFA il via libera per Villarreal-Barça a Miami | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·11 agosto 2025

Ufficiale, la Federcalcio spagnola chiede a UEFA e FIFA il via libera per Villarreal-Barça a Miami

Immagine dell'articolo:Ufficiale, la Federcalcio spagnola chiede a UEFA e FIFA il via libera per Villarreal-Barça a Miami

La Federcalcio spagnola chiederà ufficialmente a UEFA e FIFA il via libera per disputare una partita della Liga all’estero nella prossima stagione. La Liga infatti sta lavorando per far disputare negli Stati Uniti la sfida di campionato tra Villarreal e Barcellona, prevista nel weekend del 20-21 dicembre. L’ipotesi sul tavolo prevede di spostare l’incontro dall’Estadio de la Cerámica di Vila-real all’Hard Rock Stadium di Miami Gardens, in Florida, impianto da oltre 65 mila posti che ospita abitualmente i Miami Dolphins della NFL.

Da un punto di vista temporale, potrebbe così diventare la prima gara di un campionato giocata in un altro Paese, visto che la sfida tra Milan e Como che si dovrebbe disputare a Perth (Australia) andrebbe in scena a febbraio.


OneFootball Video


Oggi così è arrivato il via libera dalla RFEF, la Federcalcio spagnola: «Nella riunione dell’11 agosto 2025, il Consiglio Direttivo della RFEF ha preso atto della richiesta dei club Villarreal CF e FC Barcelona di disputare la partita della 17ª giornata della Primera División negli Stati Uniti», si legge nella nota.

«Dopo aver ricevuto e verificato la documentazione presentata e, in seguito all’approvazione del Consiglio Direttivo, la Real Federación Española de Fútbol presenterà alla UEFA la richiesta per l’avvio delle procedure necessarie all’ulteriore autorizzazione da parte della FIFA per la disputa della partita allo stadio “Hard Rock Stadium” di Miami (Stati Uniti, USSF, CONCACAF), il 20 dicembre 2025, conformemente al Regolamento delle Partite Internazionali della FIFA e alle norme di applicazione approvate dalla RFEF», ha concluso la Federcalcio spagnola.

Visualizza l' imprint del creator