UEFA Foundation, nuovo piano di aiuti per i bambini di Gaza | OneFootball

UEFA Foundation, nuovo piano di aiuti per i bambini di Gaza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·12 agosto 2025

UEFA Foundation, nuovo piano di aiuti per i bambini di Gaza

Immagine dell'articolo:UEFA Foundation, nuovo piano di aiuti per i bambini di Gaza

La Fondazione UEFA per i Bambini ha annunciato la sua ultima iniziativa a sostegno dei bambini colpiti dalla guerra in diverse parti del mondo.Le nuove collaborazioni seguono l’azione annunciata nel marzo 2022 con enti di beneficenza e federazioni calcistiche in Ucraina e nei Paesi limitrofi, finalizzata a finanziare progetti delle associazioni membri della UEFA e di organizzazioni benefiche focalizzate sui diritti e sul benessere dei bambini. Tra i precedenti progetti figurano iniziative in numerose zone di conflitto, come Afghanistan, Libano, Sudan, Siria e Yemen, a sostegno di interventi in favore dei minori vittime della guerra.

Le più recenti collaborazioni sono state avviate con tre organizzazioni benefiche che forniscono aiuti umanitari fondamentali ai bambini di Gaza, i quali stanno vivendo quella che il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha definito “una catastrofe umanitaria di proporzioni epiche”.


OneFootball Video


Le organizzazioni sono Médecins du Monde, Médecins Sans Frontières e Handicap International, ciascuna impegnata con modalità diverse nell’assistenza ai bambini coinvolti nell’attuale conflitto.

Médecins du Monde è presente nella regione dal 1995, dove lavora per migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria per i civili. Fornisce aiuti umanitari in Cisgiordania e a Gaza, in particolare preparando le strutture sanitarie alle situazioni di emergenza e migliorandone il coordinamento. In Cisgiordania, offre anche supporto psicosociale alle vittime di violenza attraverso cliniche mobili. Distribuisce inoltre kit alimentari per bambini.

Médecins Sans Frontières / Medici Senza Frontiere (MSF) opera per curare i feriti e sostenere ospedali sovraccarichi. L’organizzazione fornisce supporto chirurgico, trattamenti per le ferite, fisioterapia, cure primarie, assistenza traumatologica, materna e pediatrica, tra gli altri servizi. Dispone di 10 centri sanitari. Garantisce anche la distribuzione di acqua e cibo.

Handicap International conta in totale 133 operatori nazionali e oltre 500 lavoratori comunitari attivi nella Striscia di Gaza, a Gerusalemme, Ramallah e in Egitto. L’organizzazione si occupa in particolare di:

  • Distribuzione di kit di primo soccorso
  • Aiuti di emergenza e riabilitazione: assistenza e forniture mediche per feriti gravi e persone con disabilità
  • Supporto psicosociale
  • Educazione sui rischi legati agli ordigni inesplosi

Annunciando l’iniziativa e le partnership, il presidente della Fondazione UEFA, nonché presidente UEFA, Aleksander Čeferin ha dichiarato: “Qualunque cosa pensino di fare gli adulti che combattono guerre, i bambini sono innocenti. Ma in tutti i conflitti muoiono ogni giorno, e dobbiamo fare ciò che possiamo per aiutare chi si impegna a rendere la loro vita più tollerabile e normale”.

“Attraverso la Fondazione UEFA per i Bambini, cerchiamo di sostenere chi lavora per alleviare i pesi che i bambini portano — aiutandoli a trovare momenti di pace e speranza, anche nelle circostanze più difficili. È nostro dovere — come adulti, genitori, vicini, esseri umani — stare accanto ai bambini quando hanno bisogno di noi. A volte, anche il più piccolo gesto può ricordare loro che non sono soli, che non sono dimenticati e che hanno valore. Non possiamo cambiare il mondo da soli — ma i bambini sì, e lo faranno, se diamo loro la sicurezza, l’amore e la speranza di cui hanno bisogno per crescere”, ha concluso Ceferin.

Visualizza l' imprint del creator