Milannews24
·25 agosto 2025
Udinese Verona 1-1: Serdar risponde e Kristensen. Il resoconto del match

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·25 agosto 2025
La partita tra Udinese e Hellas Verona nella prima giornata di Serie A 2025-2026 si conclude con un pareggio per 1-1, un risultato che riflette un equilibrio sostanziale tra le due squadre. La gara ha visto le emozioni concentrarsi interamente nella ripresa, dopo un primo tempo più guardingo e privo di grandi sussulti. Le formazioni, schierate con un modulo 3-5-2 simile, hanno dimostrato di avere punti di forza e debolezze analoghe, portando a una sfida in cui ogni azione era contesa con grande intensità.
Il primo tempo è stato una fase di studio, con le due squadre che hanno cercato di non scoprirsi troppo. Nonostante qualche tentativo, né l’Udinese di Runjaic né il Verona di Zanetti sono riusciti a creare occasioni da gol particolarmente pericolose. La difesa a tre ha funzionato bene per entrambe le formazioni, limitando gli spazi e costringendo gli attaccanti, come Davis per l’Udinese e Giovane e Sarr per il Verona, a un lavoro difficile e spesso inefficace.
Il secondo tempo ha cambiato completamente l’inerzia del match. A sbloccare il risultato è stato l’Udinese al 53′ minuto, grazie a un gol di Kristensen. Il difensore ha sfruttato al meglio una situazione da palla inattiva, dimostrando il suo fiuto per il gol e portando in vantaggio i bianconeri. La rete ha galvanizzato la squadra di casa, che ha cercato di raddoppiare, ma la reazione del Verona non si è fatta attendere. Gli scaligeri hanno iniziato a spingere con maggiore convinzione e, dopo un periodo di pressione, hanno trovato il meritato pareggio. È stato Serdar a mettere la firma sul gol del’1-1 al 73′ minuto, con un tiro preciso che non ha lasciato scampo a Sava, il portiere dell’Udinese. La rete di Serdar ha ristabilito la parità e ha premiato la perseveranza dei gialloblù.
La partita è proseguita con un’alternanza di attacchi e difese, con entrambe le squadre che hanno cercato di conquistare i tre punti. I due allenatori, Runjaic e Zanetti, hanno cercato di cambiare l’inerzia del match con una serie di sostituzioni. L’ingresso di Zarraga e Bayo per l’Udinese e di Haarroui e Mosquera per il Verona ha portato nuove energie in campo, ma il risultato non è più cambiato. L’arbitro Tremolada di Monza ha gestito una gara tesa, ma senza episodi controversi, distribuendo diverse ammonizioni a giocatori di entrambe le squadre, tra cui Bravo, Davis, e Bertola per l’Udinese e Ebosse e Belghali per il Verona.
Questo pareggio offre a entrambe le squadre un punto prezioso per iniziare il loro percorso nel campionato di Serie A 2025-2026. L’Udinese ha mostrato una difesa solida e una buona organizzazione, mentre il Verona ha confermato il suo spirito combattivo e la capacità di non arrendersi mai. Il pareggio 1-1 è un risultato giusto che fa ben sperare per il futuro delle due formazioni. A proposito di nuovi inizi e nuove sfide, si sta parlando molto del Milan, che ha nominato Tare come nuovo Direttore Sportivo e ha affidato la panchina ad Allegri, un binomio che si preannuncia molto interessante per il futuro del club rossonero. La fonte di questo articolo è il resoconto ufficiale del match.