calvar.it
·30 dicembre 2024
Udinese-Torino, la moviola: Fourneau fischia troppo
![Immagine dell'articolo:Udinese-Torino, la moviola: Fourneau fischia troppo](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fcalvar.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F12%2Ffrancesco-fourneau-GETTY.jpg)
In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·30 dicembre 2024
Quarta presenza stagionale in Serie A per Francesco Fourneau, in una gara equiparabile alle precedenti quanto a livello di difficoltà. Udinese-Torino è una partita che non si presenta complessa, e sulla carta è il match giusto per continuare il rilancio.
Dal punto di vista tecnico, Fourneau fischia però un po’ troppo, considerando la sostanziale correttezza delle due squadre: in totale saranno ventinove falli, diciassette commessi dai padroni di casa e dodici dagli ospiti. Siamo sopra la media del nostro campionato, che negli anni si attesta sui venticinque fischi a partita.
Non ci sono grossi episodi nelle due aree di rigore. Razvan Sava, portiere dell’Udinese, accenna una protesta verso il direttore di gara in occasione del gol del 2-1 dei granata (nato da un calcio d’angolo) per una presunta trattenuta di Nikola Vlasic ai suoi danni, ma non ci sono gli estremi per intervenire e infatti dopo il silent check la rete di Ricci viene convalidata.
Dal punto di vista disciplinare, Fourneau chiude con una sola ammonizione, a carico di James Abankwah nel finale: il giocatore dell’Udinese aveva commesso fallo su Yann Karamoh. Manca però, a inizio gara, un provvedimento analogo per Jesper Karlström, autore di un intervento su Gvidas Gineitis dopo pochi minuti che avrebbe meritato il giallo.
Live