Udine capitale dello sport: l’Udinese omaggia l’APU al Bluenergy Stadium | OneFootball

Udine capitale dello sport: l’Udinese omaggia l’APU al Bluenergy Stadium | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·19 maggio 2025

Udine capitale dello sport: l’Udinese omaggia l’APU al Bluenergy Stadium

Immagine dell'articolo:Udine capitale dello sport: l’Udinese omaggia l’APU al Bluenergy Stadium

Non solo calcio ma anche basket. La città di Udine ha celebrato nelle scorse settimane l’Apu Old Wild West Udine, squadra fresca vincitrice del campionato di Serie A2 di basket e destinata a giocare nella prossima stagione in Lega Basket Serie A.

Il traguardo raggiunto dalla società di Alessandro Pedone è stato festeggiato anche dall’Udinese Calcio che ha accolto, nella giornata di ieri, il Club di pallacanestro all’interno del Bluenergy Stadium, dove è avvenuto uno scambio di maglie. Protagonisti del simbolico gesto sono stati i capitani delle rispettive squadre, Mirza Alibegovic e Florian Thauvin, che si sono scambiati le casacche direttamente sul prato verde. Il momento vissuto nell’impianto bianconero ha un significato profondo visto che le due squadre rappresentano le due principali realtà sportive cittadine e regionali. Non a caso su entrambe le divise compare anche il marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, simbolo di valorizzazione e promozione delle eccellenze culturali, sportive e produttive del territorio regionale.


OneFootball Video


All’evento hanno presenziato anche il Presidente dell’Apu Alessandro Pedone e il Direttore Generale dell’Udinese Franco Collavino per quella che a tutti gli effetti è “una collaborazione fondata su valori comuni come identità, appartenenza, spirito di squadra e ambizione. Gli stessi valori che ogni settimana – sui parquet e sui campi da gioco – queste due squadre portano con sé, rappresentando un’intera comunità”, come recita la nota ufficiale dell’Udinese Calcio.

L’Udinese e l’Apu Old Wild West Udine entrambe nella massima serie, un privilegio che in Italia appartiene soltanto alle città di Milano, Bologna, Venezia e Napoli.

Foto di Timothy Rogers / Getty Images

Visualizza l' imprint del creator