🏆Tutto sul sorteggio di Euro 2024 di oggi: fasce, formula e come funziona | OneFootball

🏆Tutto sul sorteggio di Euro 2024 di oggi: fasce, formula e come funziona | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·2 dicembre 2023

🏆Tutto sul sorteggio di Euro 2024 di oggi: fasce, formula e come funziona

Immagine dell'articolo:🏆Tutto sul sorteggio di Euro 2024 di oggi: fasce, formula e come funziona

È il giorno del sorteggio di Euro 2024.

L’Italia campione in carica partirà comunque in quarta fascia. “Adesso viene il bello”, aveva detto il ct Luciano Spalletti dopo la qualificazione ottenuta nell’ultima partita contro l’Ucraina.


OneFootball Video


Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Il rischio girone di ferro c’è, una big della prima fascia toccherà sicuramente agli azzurri. Il sorteggio si svolgerà alle 18 ad Amburgo. Vediamo insieme come funziona, la formula e tutte le fasce.


COME FUNZIONA IL SORTEGGIO

È la terza edizione con 24 squadre partecipanti, che verranno estratte in 6 gironi da 4 squadre ciascuno. Sono 21 le nazionali attualmente già qualificate, mentre le ultime 3 usciranno dalle semifinali e finali play-off che si disputeranno dal 21 al 26 marzo e finiranno in 4ª fascia insieme proprio all’Italia.

La Germania, paese ospitante, è inserita automaticamente in prima fascia e già come prima squadra del girone A.


LE FASCE

  1. Fascia A (teste di serie): Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Belgio, Inghilterra
  2. Fascia B: Ungheria, Turchia, Romania, Danimarca, Albania, Austria
  3. Fascia C: Olanda, Scozia, Croazia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca
  4. Fascia D: Italia, Serbia, Svizzera, Vinc. Playoff Lega A (Galles-Finlandia; Polonia-Estonia), Vinc. Playoff Lega B (Bosnia-Ucraina; Israele-Islanda), Vinc. Playoff Lega C (Georgia-Lussemburgo; Grecia-Kazakistan)

La sicurezza, quindi, sarà che l’Italia non potrà trovare le squadre della quarta fascia (Serbia, Svizzera e nessuna delle vincenti dei tre play-off).


DATE E STADI

L’Europeo inizierà il 14 giugno e finirà il 14 luglio. La fase a gironi terminerà il 26 giugno, gli ottavi di finale si giocheranno dal 29 giugno al 2 luglio, i quarti il 5 e il 6 luglio, le semifinali il 9 e il 10 luglio, mentre la finale il 14 luglio all’Olympiastadion di Berlino.

Sono dieci gli stadi tedeschi che sono stati scelti per ospitare le partite di Euro 2024: Olympiastadion (Berlino), Allianz Arena (Monaco di Baviera), Signal Iduna Park (Dortmund), Veltins-Arena (Gelsenkirchen), Deutsche Bank Park (Francoforte sul Meno), MHPArena (Stoccarda), Volksparkstadion (Amburgo), Merkur Spiel-Arena (Dusseldorf), RheinEnergieStadion (Colonia), Red Bull Arena (Lipsia).