Tutto quello che c’è da sapere su Aston Villa-Man City | OneFootball

Tutto quello che c’è da sapere su Aston Villa-Man City | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PassionePremier.com

PassionePremier.com

·29 febbraio 2020

Tutto quello che c’è da sapere su Aston Villa-Man City

Immagine dell'articolo:Tutto quello che c’è da sapere su Aston Villa-Man City

1 Marzo 2020. Domani i Villans torneranno nello stadio dove, circa 9 mesi fa, conquistarono la promozione in Premier League. Questa volta l’avversario non sarà il Derby County, ma il temutissimo Manchester City. I Citizens sono un avversario molto ostico, da sempre abituato a calcare determinati palcoscenici. Non ci si giocherà la promozione nel massimo campionato inglese, ma la Carabao Cup. In città non si parla di altro da settimane. Tutti sanno che quella di domani non sarà una finale qualunque. Domenica verso le 19 si saprà se la stagione dei Villans potrà dirsi, a tutti gli effetti, fallimentare. Come tutti sappiamo, il percorso in Premier non è dei migliori. I ragazzi di Dean Smith attualmente stazionano al 17esimo posto, un punto sopra la cosiddetta “Zona Calda”. Al contrario del campionato, il percorso in Carabao Cup è stato molto positivo. L’Aston Villa ha superato agilmente il Crewe Alexandra nel secondo turno. Archiviata la pratica Crewe i Villans hanno  vinto lo scontro casalingo contro un Liverpool in formato “Baby”. I Claret and Blue hanno battuto prima il Wolverhampton e poi il Leicester, riuscendo a guadagnarsi il pass per la finale di Wembley. Le preoccupazioni maggiori di Dean Smith riguardano senza dubbio il  centrocampo, orfano di John McGinn e senza Danny Drinkwater indisponibile per le regole della competizione. Il dubbio maggiore riguarda però la porta dove il secondo portiere Nyland sembra leggermente in vantaggio su Pepe Reina. El Ghazi e Davis dovrebbero risultare nella lista dei convocati dove però non saranno presenti Wesley e Tom Heaton, indisponibili per il resto della stagione. L’unica certezza è Jack Grealish, il cui futuro sembra sempre più lontano dal Villa Park.

Immagine dell'articolo:Tutto quello che c’è da sapere su Aston Villa-Man City

In casa Manchester City, l’aria si è rasserenata dopo l’importante vittoria al Bernabeu in Champions League. La squadra di Pep Guardiola ha mostrato una buona capacità di reazione contro i Blancos, personalità che in Europa negli ultimi anni era mancata.


OneFootball Video


La finale contro i Villans è tutt’altro che scontata.

Il cammino in Coppa di Lega per il City è stato baciato anche dalla fortuna, iniziato contro il Preston N.E, una trasferta apparentemente insidiosa, ma partita che i Citizens hanno saputo gestire e vincere facilmente per tre gol a zero.

Successivamente, sono state battute anche Southampton e Oxford, partite semplici che hanno portato la squadra di Guardiola in semifinale, dove è arrivata la prima avversaria di livello: il Manchester United. Nella partita di andata è stata fondamentale la vittoria in trasferta per 1-3, tutti i 3 gol sono arrivati nel primo tempo, da ricordare la perla di Bernardo Silva,  disorientando i Red Devils che solo nel secondo tempo hanno trovato più ritmo in partita e trovando il gol della bandiera. Al ritorno all’Ethiad è arrivata la sconfitta per 0-1, ma nonostante lo svantaggio i giocatori del City sono stati bravi a gestire la furia e la voglia di rimonta degli avversari, anche se il gol e diversi pericoli potevano essere evitati.

Domani si prospetta una partita interessante e fisica anche se nelle ultime 5 partite contro l’Aston Villa, il Manchester City ne ha vinte quattro e pareggiata una.

Con un Kevin De Bruyne più in forma che mai, la brutta notizia arriva direttamente dall’infermeria con l’ennesimo infortunio di Laporte che dovrà stare fuori un mese per un problema al ginocchio.

Immagine dell'articolo:Tutto quello che c’è da sapere su Aston Villa-Man City

Il City, detentore del titolo, ha vinto il trofeo per ben sei volte. Una vittoria darebbe morale e una forte spinta al gruppo, ammettiamolo, anche un minimo di senso ad una stagione che vede come obiettivo fondamentale la Champions League visto che il campionato è andato via da tempo. Anche l’Aston Villa conosce bene questo titolo, i Villans, infatti, hanno vinto il trofeo per cinque volte, l’ultima vittoria è arrivata nel 1996.

Ad arbitrare sarà Lee Mason, i suoi assistenti saranno Ian Hussin e Harry Lennard, mentre in sala VAR l’esperto Mike Dean. La partita verrà giocata domani 1 marzo alle ore 17:30, diretta esclusiva su DAZN.

Giuseppe Cirignotta, Alberto Zaina

Visualizza l' imprint del creator