
OneFootball
Lorenzo Mantelli·31 maggio 2022
📸 Tutti i colpi di mercato già messi a segno per la stagione 2022/23 💰

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Lorenzo Mantelli·31 maggio 2022
Chiuso il campionato, è già tempo di calciomercato. E se la sessione ufficiale è destinata a prendere il via soltanto il prossimo primo luglio, sono diversi gli acquisti portati a termine dalle squadre di Serie A.
Alcuni sono già stati ufficializzati, altri attendono solo di essere formalizzati, ma possono comunque essere considerati affari chiusi.
Andiamo a vedere tutte le operazioni concluse finora.
Una trattativa nata un anno fa e in attesa solo di essere ufficializzata. Il portiere camerunense, prelevato a parametro zero, si legherà all’Inter per le prossime cinque stagioni con un contratto da 3 milioni all’anno.
Ha già svolto le visite mediche ed è pronto a fare il vice Rui Patricio, almeno inizialmente. Svilar, estremo difensore del Benfica e della Nazionale serba, in possesso anche del passaporto belga, può già essere considerato un giocatore giallorosso.
Dopo un lungo corteggiamento, il laterale uruguaiano approda a Napoli per una cifra vicina ai 15 milioni, bonus compresi. Per lui pronta la maglia da terzino sinistro nell’undici di Spalletti.
L’esterno dal cognome impronunciabile, già ribattezzato il Messi di Georgia, andrà invece a battere le zone occupate fino a quest’anno da Lorenzo Insigne. Una scommessa intrigante per il Napoli che verrà.
Operazione conclusa già nella scorsa sessione di calciomercato, il trasferimento del talentuoso centrocampista francese rappresenta il primo nuovo innesto dei neo-campioni d’Italia per la stagione 2022/23.
Manca solo l’ufficialità per il secondo nuovo volto dei rossoneri, potenzialmente il colpo finora più importante. Al centravanti belga l’arduo compito di sopperire all’assenza di Ibhaimovic nei mesi di stop forzato
Terzino irlandese, classe 2002, Ebosele arriva all’Udinese a parametro zero dal Derby County. Ennesima affascinante scommessa per i friulani, in attesa delll’ufficializzazione del nuovo allenatore Sottil.
Un altro innesto a scadenza di contratto arriva dalla Svizzera: 24 anni, centrocampista della nazionale slovena, Lovric ha firmato per i prossimi cinque anni.
Centrocampista classe 2004, Tochi Chukwuani è già stato ribattezzato il nuovo Kessie. Grande fisicità e propensione all’inserimento, rappresenta il primo investimento del club scaligero per il 2023.
Già annunciato a gennaio, Federico Gatti potrebbe essere il primo volto nuovo della prossima Juve di Allegri. Il condizionale è d’obbligo, dato che la permanenza a Torino del centrale ex Frosinone è tutt’altro che scontata.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live