AS Monaco
·22 aprile 2025
Tutti allo stadio 2500 giovani calciatori seguono i biancorossi!

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·22 aprile 2025
Sabato, lo Stade Louis-II ha accolto 12.500 spettatori per la partita contro lo Strasburgo, tra cui 2.500 giovani calciatori dilettantistici della regione e dell'Italia invitati nell'ambito dell'operazione "Tutti allo stadio". La serata è stata inoltre caratterizzata dalla premiazione di Romain Arneodo, da una sessione di autografi di Frédéric Piquionne e da un omaggio a Nikola Pokrivač.
Nello sprint finale della stagione, la partita contro lo Strasburgo aveva tutte le carte in regola per attirare un gran numero di tifosi: una striscia positiva che prosegue nello Stadio Louis-II, una partita dall’alto valore in classifica e l’ultimo weekend delle vacanze di Pasqua. Tutti buoni motivi per venire a tifare per i biancorossi!
E questo vale ancora di più per i giovani calciatori di club dilettantistici della regione e d’Italia, invitati dall’AS Monaco nell’ambito di una nuova edizione dell’operazione “Tutti allo stadio”.
Sostenuta dalla Lega del Mediterraneo e dal Distretto della Costa Azzurra, questa iniziativa ha riunito quasi 2.500 giovani appassionati di calcio allo Stadio Louis-II. Un’ulteriore prova del crescente successo di questo progetto, stagione dopo stagione, e dell’attaccamento che il club monegasco continua a suscitare nel mondo del calcio dilettantistico.
Oltre 70 club dilettantistici e partecipanti alla ÜNSEME Cup!
Le gradinate, costellate dalle casacche dei vari club, offrivano un bel quadro di colori, che rifletteva gli abiti indossati con orgoglio dai membri delle oltre 70 società dilettantistiche della regione.
Gli spalti erano già in fermento durante il riscaldamento. Infatti, i 2.500 giovani calciatori presenti non hanno aspettato il calcio d’inizio per farsi sentire. Quando sono state annunciate le squadre, hanno ripetuto con entusiasmo il nome di ogni giocatore, scandendo la voce del telecronista con un “ZAKARIA!” o addirittura un “AKLIOUCHE!
Tra queste, molte squadre delle Alpi Marittime (US Cap-d’Ail, AS Roquebrune-Cap-Martin, FC Golfe-Juan, SO Roquettan, ecc.), delle Bouches-du-Rhône (SC Aix-en-Provence, ES Cuges, FC Rognes, ecc.) e del Var (AC Flayoscaise, FA Fréjusienne, EFC Fréjus Saint-Raphaël, ecc.)), senza dimenticare i tanti giovani “giocatori” provenienti dalle società italiane Sanremese Calcio, Virtus Sanremo e ASD Ventimiglia.
Oltre ai giovani calciatori, gli spalti hanno accolto anche i partecipanti alla ÜNSEME Cup, giocata venerdì. Questo torneo, che riunisce otto squadre di comuni che collaborano, fa parte del programma ÜNSEME, che mira a rafforzare i legami tra l’AS Monaco e i suoi comuni e club partner.
Tra i ragazzi presenti c’erano rappresentanti di La Turbie – città ospitante di questa seconda edizione – Cap-d’Ail, Beausoleil, Roquebrune-Cap-Martin, Mentone, Dolceacqua, Ospedaletti e Ventimiglia, vincitore assoluto del torneo.
AMA Brenta Calcio Ceva, Busca 1920, Golfo Dianese 1923 (Genova), Sanremese Calcio, Virtus Sanremo, ASD Taggia, ASD Ventimiglia.