📸Trionfo Roma: stacca la Lazio al 6° posto, speranze Champions ancora vive | OneFootball

📸Trionfo Roma: stacca la Lazio al 6° posto, speranze Champions ancora vive | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alex Cizmic·19 maggio 2024

📸Trionfo Roma: stacca la Lazio al 6° posto, speranze Champions ancora vive

Immagine dell'articolo:📸Trionfo Roma: stacca la Lazio al 6° posto, speranze Champions ancora vive

La Roma ha battuto il Genoa 1-0 nel posticipo domenicale della trentasettesima giornata e conquistato matematicamente il sesto posto in classifica.

I giallorossi hanno così staccato la Lazio di tre punti e mantenuto vive le speranze di una qualificazione in Champions League qualora l'Atalanta dovesse arrivare quinta e vincere l'Europa League. Il Genoa, invece, è rimasto all'undicesimo posto a quota 46 punti.


OneFootball Video


Vantaggio Roma

Nonostante l'inferiorità numerica, la Roma è riuscita a sbloccare la gara grazie alla rete di Romelu Lukaku al 79'. Nell'esultanza l'attaccante belga si è tolto la maglia e ha preso un cartellino giallo che gli farà saltare l'ultima gara di campionato contro l'Empoli.

Immagine dell'articolo:📸Trionfo Roma: stacca la Lazio al 6° posto, speranze Champions ancora vive

Lukaku ha raggiunto le 13 reti in campionato. In totale sono 21 gol stagionali come Gabriel Omar Batistuta e Vincenzo Montella alla prima stagione con la Roma.

L'ex attaccante dell'Inter è uscito dal campo al 92' e ha ricevuto un'ovazione del pubblico dell'Olimpico, forse consapevole che potrebbe essere stata l'ultima partita di Lukaku con la maglia della Roma.


Rosso a Paredes

Al 72' Leandro Paredes si è fatto espellere e ha lasciato la Roma in dieci per l'ultima parte di gara. L'argentino ha prima ricevuto un giallo e poi il rosso diretto per proteste reiterate.


Record all'Olimpico

Il numero di spettatori all'Olimpico per la sfida tra Roma e Genoa è di 67.334. È l'ennesimo sold out ed è record da quando è stato effettuato l'ultimo restyling dello stadio. Battuto il precedente primato di Roma-Feyenoord.


Premio a Dybala

Prima di Roma-Genoa, Paulo Dybala è stato premiato dalla Lega come miglior calciatore di Serie A del mese di aprile.


Che accoglienza!

Il tecnico della Roma Daniele De Rossi è stato accolto così dallo stadio Olimpico alla lettura delle formazioni.


Rinnovo di Gilardino

Il direttore sportivo del Genoa Marco Ottolini ha confermato ai microfoni di Dazn che Alberto Gilardino ha firmato il rinnovo e sarà l'allenatore del Grifone per altre due stagioni.

La firma è arrivata in mattinata prima della gara contro la Roma, così come prima di una partita contro la Roma in Coppa Italia era arrivata la firma sul primo contratto di Gilardino come allenatore del Genoa.


Omaggio a Strootman

Kevin Strootman è tornato oggi a Roma da avversario e durante il riscaldamento è stato accolto dall'affetto dello stadio Olimpico. Lo speaker ha annunciato il suo nome e dagli spalti si sono alzati cori e applausi per l'ex centrocampista giallorosso.

Strootman è stato accolto bene anche dal suo ex compagno De Rossi, con cui si è scambiato un abbraccio poco prima del fischio d'inizio.


Roma, le parole di De Rossi e Paredes

Il tecnico della Roma Daniele De Rossi ha rilasciato alcune dichiarazioni a Dazn prima della gara contro il Genoa.

Sulla gara: "Di diverso da Bergamo voglio vedere un po' tutto. I ragazzi stanno bene, hanno spinto tanto così come facciamo ogni volta che abbiamo tempo per lavorare. Si faranno trovare nella condizione giusta". Sulla rosa: "Nessuno si gioca la riconferma in questo finale di stagione. È questione di orgoglio e dignità per il nostro lavoro. Ho già detto ai calciatori che per la prossima stagione servirà fame".

Anche Leandro Paredes si è fermato ai microfoni di Dazn prima del fischio d'inizio. Su De Rossi: "Lui è molto importante per noi, sa cosa significa il calcio e la Roma e questo ci ha fatto crescere tantissimo". Su Dybala: "Abbiamo giocatori che possono fare comunque la differenza anche senza Paulo".


Le formazioni ufficiali

Queste le scelte dei tecnici Daniele De Rossi e Alberto Gilardino, che insieme hanno alzato al cielo la Coppa del Mondo con l'Italia nel 2006.

ROMA (4-3-2-1): Svilar; Celik, Llorente, Ndicka, Angelino; Cristante, Paredes, Bove; Baldanzi, Pellegrini; Lukaku.

GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Spence, Badelj, Strootman, Frendrup; Martin; Ekuban, Retegui.