
OneFootball
Tommaso Cherubini·29 settembre 2022
Tre 🇮🇹 e non solo: la top 60 dei talenti 2005 del Guardian 🔥

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Tommaso Cherubini·29 settembre 2022
Due parole chiave: talento e gioventù.
Il Guardian, come ormai di consueto, ha pubblicato la guida Next Generation sui migliori giovani al mondo. Quest’anno è il turno dei ragazzi nati nel 2005.
Una lista che comprende 60 giocatori, praticamente di ogni nazionalità sia dei campionati più conosciuti che di alcune serie minori. Andiamo a scoprire i più interessanti.
Partiamo dall’Italia, dove ci sono 2 ragazzi stranieri che militano nei settori giovanili di Juventus e Inter: sono due trequartisti, il turco Yildiz e l’argentino Carboni, due super talenti. La Juve ha strappato il primo al Bayern, mentre l’Inter sta già pensando di valorizzare presto in prima squadra Carboni.
I tre ragazzi italiani, invece, sono Amey del Bologna, Delle Monache del Pescara (ma di proprietà Samp) e Ciammaglichella del Torino. Andiamo a conoscerli meglio in questo video:
Tre talenti che potremmo vedere presto anche con la Nazionale.
Molti di questa lista non hanno ancora debuttato nel calcio professionistico, ma ce ne sono alcuni che sono già grandi protagonisti coi loro club. Uno dei migliori è senza dubbio Vitor Roque, attaccante brasiliano dell’Athletico Paranaense. È ormai titolare con la squadra allenata da Scolari e si giocherà la finale di Coppa Libertadores nei prossimi giorni.
Anche Mathys Tel – stellina francese – del Bayern Monaco ha già fatto parlare di sé, con la prima rete trovata in Bundesliga il 10 settembre e l’esordio in Champions. I bavaresi lo hanno pagato 20 milioni di euro dal Rennes questa estate.
Vedendo le ultime dirette gol della Champions League magari qualcuno si è imbattuto nel norvegese Antonio Nusa del Club Brugge. È stato il primo 2005 a segnare in Champions nel 4-0 rifilato al Porto poche settimane fa.
Concludiamo con una curiosità: nella lista è presente Beknaz Almazbekov, attaccante del Kirghizistan e di proprietà del Galatasaray. Il talento si può coltivare ovunque.