
OneFootball
Emilio Scibona·25 marzo 2023
🤑 Tra Retegui e Firmino spunta Aubameyang: Inter, rivoluzione in attacco?

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emilio Scibona·25 marzo 2023
In casa Inter si comincia a guardare al futuro e in particolare l’attenzione è concentrata sul reparto avanzato.
In questo momento l’unica certezza si chiama Lautaro Martinez, che del club dovrebbe anche diventare capitano: il resto è ancora in discussione.
Il futuro di Lukaku resta un rebus. A giugno “Big Rom” tornerà al Chelsea e poi si vedranno gli sviluppi.
In bilico anche Dzeko, che di recente ha aperto alla possibilità di un rinnovo annuale che va messo però nero su bianco.Segnato invece il futuro di Correa, che si proverà a cedere nella prossima sessione.
In questo scenario l’Inter sta pensando a delle alternative e secondo la Gazzetta dello Sport c’è un nome nuovo: Pierre Aubameyang.
Il centravanti gabonese è ai margini del Chelsea, dove è arrivato la scorsa estate su indicazione di Tuchel, poi esonerato e le possibilità di una rescissione del contratto ci sono, in virtù di un rapporto compromesso con il club.
Nell’ottica di una possibile sostituzione di Lukaku Aubameyang rappresenterebbe per la società nerazzurra un’operazione economicamente sostenibile (anche grazie al Decreto Crescita) che garantirebbe un profilo di esperienza internazionale.
Dal canto suo il giocatore, cresciuto a Milano in virtù della sua formazione calcistica in rossonero, gradirebbe la destinazione: Aubameyang non è comunque l’unico nome nella lista del club.
Restano vive infatti anche le strade che portano a Thuram (che resta un’operazione difficile) e a Firmino (che sarà libero da giugno).
Così come rimane in auge pista che porta a Mateo Retegui.
Il nuovo centravanti della nazionale italiana, riferisce la Gazzetta, è nella lista dei desideri del club già prima della convocazione in nazionale.
I nerazzurri, riferisce invece TuttoSport hanno dalla loro la possibilità di giocarsi la carta Colidio, compagno di reparto di Retegui che è in prestito al Tigre proprio dall’Inter.
L’innalzamento del valore di mercato di Retegui a seguito della ribalta internazionale potrebbe però complicare l’operazione proprio in virtù della necessità del club di non esagerare con le spese.