📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions | OneFootball

📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·5 ottobre 2023

📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions

Immagine dell'articolo:📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions

Le vittorie di Inter e Lazio contro Benfica e Celtic, il pari del Milan contro il Borussia Dortmund e la sconfitta del Napoli contro il Real Madrid: questo è il bilancio delle italiane nella seconda giornata della fase a gironi di Champions League.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Si chiude così un turno nel complesso agrodolce per le nostre squadre: andiamo ad analizzarlo meglio.


OneFootball Video


NAPOLI: PECCATO, MA IL PIGLIO È GIUSTO

Contro una corazzata contro il Real Madrid la squadra di Rudi Garcia non ha certamente sfigurato venendo a conti fatti punita solamente dalla staffilata di Valverde deviata da Di Lorenzo e accompagnata in porta da Meret.

Immagine dell'articolo:📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions

Certo, l’errore di capitan Di Lorenzo sull’1-0 resta da matita rossa, perché ha consentito al Real Madrid di rimettere in carreggiata una partita che altrimenti sarebbe stata in salita. Resta però da apprezzare il piglio dei partenopei, che sembrano avere ritrovato quelle certezze che saranno fondamentali anche nel cammino in Champions.


INTER: UNA PROVA (QUASI) PERFETTA

Dopo il convincente secondo tempo contro la Salernitana, la prova di forza contro il Benfica: se è vero che due indizi fanno una prova allora si può dire che l’Inter abbia ritrovato sé stessa dopo un breve periodo di appannamento.

Immagine dell'articolo:📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions

La squadra di Inzaghi ha convinto sotto il profilo del piglio e della personalità: il fatto che la grande mole di gioco sia stata convertita (complice anche la prova monstre di Trubin) in un solo gol è l’unico asterisco di una prestazione positiva che porta ad un risultato importantissimo in ottica del passaggio agli ottavi.


MILAN: UN’ALTRA OCCASIONE SPRECATA

Dopo lo 0-0 con il Newcastle, contro il Borussia Dortmund è arrivato un altro pari a reti bianche sulla falsariga del precedente: tante occasioni prodotte ma nessuna concretizzata. I rossoneri in formato europeo non riescono a pungere e questo è un problema non da poco, specie in un girone competitivo come questo.

Immagine dell'articolo:📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions

La netta vittoria a sorpresa del Newcastle sul Psg complica poi non poco la strada verso gli ottavi: al doppio confronto  contro il club francese il Milan arriverà con la pressione di dover fare risultato ad ogni costo. Certo, questo vale anche per gli avversari, ma resta il fatto che per la squadra di Pioli adesso il cammino è in salita.


LAZIO: IL MOMENTO DELLA SVOLTA?

In Scozia biancocelesti hanno sofferto più del previsto (e forse del dovuto) contro un Celtic ben organizzato: come il guizzo di Provedel la scorsa settimana, la rete di Pedro ha cambiato la storia di una gara che sarebbe potuta andare diversamente.

Immagine dell'articolo:📊Tra acuti e rimpianti: il bilancio delle italiane nel turno di Champions

La squadra di Sarri non ha ancora ritrovato le certezze dell’anno scorso (su tutte la difesa, gravemente colpevole sul goal di Furuhashi) ma in compenso ha dimostrato di crederci sempre e questo non è un particolare da poco. Che questo successo tanto sofferto quanto prezioso sia la chiave per svoltare la stagione? Si vedrà ma intanto i biancocelesti arriveranno al doppio turno contro il Feyenoord in ottima posizione.