Calcio e Finanza
·12 agosto 2025
Torna la Copa Libertadores: il tabellone del torneo verso la finale di Lima

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·12 agosto 2025
La Copa Libertadores 2025 sta entrando nella sua fase più emozionante, con 16 squadre qualificate alla fase ad eliminazione diretta. Il tabellone del torneo si è infatti delinato nelle scorse settimane con la conclusione della fase a gironi e ora si entra nel momento più caldo, visto che si ripartirà dagli ottavi di finale con le prime sfide nella notte del 12 agosto in Italia, per passare poi a quarti di finale, semifinali e la finale unica in programma per il 29 novembre a Lima, in Perù.
Scopriamo quindi tutti i dettagli sul tabellone Copa Libertadores e come si svolgeranno le prossime sfide verso la finale che eleggerà la squadra che seguirà il Flamengo nell’albo d’oro del torneo, conquistando inoltre il primo posto tra le squadre sudamericane per il Mondiale per Club che andrà in scena nel 2029.
Dominio Brasile negli ultimi anni in Copa Libertadores: l’ultimo successo di una squadra non brasiliana è datato addirittura 2018, quando il River Plate superò il Boca Juniors nel Superclasico disputato per motivi di ordine pubblico al Santiago Bernabeu di Madrid.
La fase ad eliminazione diretta della Copa Libertadores prevede 16 squadre che si affrontano in un tabellone a eliminazione diretta organizzato in ottavi, quarti, semifinali e finale. Le prime tre fasi si disputano con gare di andata e ritorno, mentre la finale è un incontro secco su campo neutro.
Nel doppio confronto, la squadra con il miglior seeding gioca la seconda partita in casa, un vantaggio importante. In caso di parità al termine dei due incontri, non si disputano tempi supplementari, ma si passa direttamente ai calci di rigore per decidere chi passa al turno successivo. La finale, invece, può prevedere supplementari di due tempi da 15 minuti ciascuno e, se necessario, i tiri di rigore.
Gli ottavi di finale si svolgeranno in due turni: la gara di andata dal 12 al 14 agosto 2025 (le prime gare in programma già nella notte del 12 agosto in Italia) e quella di ritorno dal 19 al 21 agosto 2025. Le sfide vedono scontrarsi club di grande tradizione, come San Paolo, River Plate, Flamengo e Palmeiras, per un primo verdetto verso la corsa al titolo.
Ecco le sfide:
Parte bassa:
Live
Live