Torino Milan 3-1: cadono i rossoneri all’Olimpico, rimane il problema dei gol subiti! | OneFootball

Torino Milan 3-1: cadono i rossoneri all’Olimpico, rimane il problema dei gol subiti! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·18 maggio 2024

Torino Milan 3-1: cadono i rossoneri all’Olimpico, rimane il problema dei gol subiti!

Immagine dell'articolo:Torino Milan 3-1: cadono i rossoneri all’Olimpico, rimane il problema dei gol subiti!

Il Milan è ospite del Torino nella 37ª giornata di Serie A 2023/24: sintesi, moviola, tabellino, risultato e cronaca live

Dopo aver archiviato secondo posto e accesso alla Supercoppa, il Milan lascia punti nella trasferta contro il Torino. Finisce 3-1 per i granata, inutile per i rossoneri la rete di Bennacer.


Torino Milan 3-1: sintesi e moviola

1′ Fischio d’inizio – Cominciata Torino Milan.


OneFootball Video


2′ Milan subito in possesso palla – Rossoneri che hanno iniziato in possesso palla questa partita. Fase di studio comunque, la squadra di Pioli per ora non affonda.

4′ Reijnders concede un’ingenua punizione – Prende campo Pellegri, che si porta dietro due/tre giocatori del Milan. Arriva al limite, ma viene abbattuto alle spalle da Reijnders. Fallo e calcio di punizione da buona posizione.

5′ Doppia occasione Ilic – Prima il suo tentativo da calcio piazzato sbatte sulla barriera, poi sulla ribattuta ci riprova ma calcia a lato.

7′ Occasione Pulisic – Milan vicino al vantaggio! Okafor non calcia ma sceglie di andare da Pulisic: controllo e tiro in area, Masina in spaccata gliela devia in corner.

9′ Rischia il Milan – Tomori protegge l’uscita di Sportiello sulla linea dell’area di rigore. Il portiere esce però dai propri confini, ma fortunatamente non tocca il pallone con le mani e si salva.

10′ Thiaw salva su Zapata – Pasticcia il Milan e perde un brutto pallone. Zapata punta l’area ma viene chiuso dall’ottimo intervento con tempismo di Thiaw.

13′ Milan che fa la partita ora – Rossoneri che tornano a muovere il pallone ma il Torino non concede spazi. Lento giro palla della squadra di Pioli in questa fase.

15′ Cross di Kalulu, allontana Buongiorno – Molto alto in avanti Kalulu: il francese scodella al centro dell’area ma c’è Buongiorno a svettare in alto e a chiudere.

16′ Chiude ancora il Torino – Altro cross dalla destra, questa volta di Pulisic con il mancino. Anche in questo caso viene anticipato al momento del colpo di testa Jovic.

19′ Occasione Tameze – Torino vicinissimo al vantaggio! Pellegrini la mette in area a rimorchio per l’inserimento di Tameze: buca Kalulu, ma il centrocampista spedisce alle stelle un rigore in movimento.

21′ Tiro-cross Okafor – Lo svizzero brucia Bellanova in velocità, poi dal fondo disegna un tiro-cross respinto in qualche modo coi pugni da Milinkovic-Savic.

24′ Ancora Okafor – Qui azione perfetta dei rossoneri. Pulisic serve Reijnders che spacca a metà la difesa del Torino centralmente: poi allarga per Okafor, che prende la mira e calcia a giro col destro. Pallone di un soffio fuori dall’incrocio dei pali.

27′ Gol Zapata – Dormita difensiva del Milan e Torino avanti. Linetty cambia gioco, Rodriguez gode di ampie libertà con Kalulu che non lo contrasta. Cross perfetto per Zapata, Thiaw non lo segue e il colombiano di testa fulmina Sportiello.

28′ Reazione Milan – Ci prova Reijnders a suonare la carica dopo il gol subito. L’olandese cerca spazi al limite per calciare verso la porta ma non trova sbocchi e viene chiuso.

31′ Milan che fatica a rendersi pericoloso – I rossoneri tengono in mano il pallino del gioco ma faticano nell’ultimo passaggio. Non ci sono spazi, non ci sono le idee giuste per fare male al Torino: scarsa efficacia davanti per il Diavolo.

33′ Colpo di testa Pulisic – Tomori si sgancia in avanti e arriva al traversone dalla sinistra: Pulisic colpisce liberissimo ma manda sopra la traversa.

36′ Zapata sciupa in area dopo una grande azione – Spallate, corsa e fisicità: il colombiano salta tre giocatori del Milan e si incunea verso l’area. Poi sbaglia il cross a rimorchio, regalando palla a Musah.

37′ Musah chiuso in area – Pallone in verticale per l’americano, che viene fermato da un grande intervento di Buongiorno. Poi commette fallo lo stesso Musah.

39′ Gol Ilic – Pellegri vince il contrasto con Bennacer e poi allarga per Bellanova. Cross profondo, Kalulu è totalmente fuori posizione e Ilic ringrazia insaccando indisturbato di testa.

42′ Tiro Pulisic – Conclusione velenosa in diagonale dell’americano. C’è una deviazione, pallone in calcio d’angolo.

43′ Tiro Musah – Da lontanissimo calcia di potenza Musah, ma sfortunatamente colpisce Thiaw. Si riparte dal rinvio dal fondo.

44′ Tiro Bellanova – Sterzata di Bellanova, che dalla destra si accentra e calcia col mancino: traiettoria rasoterra, nessun problema per Sportiello.

2 minuti di recupero

FINE PRIMO TEMPO

INIZIA LA RIPRESA

46′ Nessun cambio per Torino e Milan – Si riparte dai 22 che han chiuso il primo tempo.

46′ Gol Rodriguez – Inizio di ripresa shock per il Milan. Tomori va a vuoto con Zapata e Pellegri: raccoglie Rodriguez, che libera un sinistro pazzesco dal limite che non lascia scampo a Sportiello.

48′ Traversa Pulisic – Punizione di Bennacer respinta, raccoglie Pulisic al limite che spacca la traversa col suo tiro. Ma era tutto fermo, spinta evidente ai danni di Buongiorno.

50′ Occasione Jovic – Pulisic imbuca per Jovic, che in scivolata colpisce ma trova il riflesso in uscita di Milinkovic-Savic.

52′ Prima Jovic e poi Reijnders – Il serbo protegge in area, cerca una sponda a rimorchio ma sbaglia completamente il tocco. Nel prosieguo dell’azione calcia dal limite Reijnders ma trova il muro granata.

53′ Rigore Milan – Pulisic scappa via a Masina, che gli mette un braccio al collo e lo stende nettamente. Calcio di rigore per il Milan.

54′ Gol Bennacer – Spiazzato Milinkovic-Savic, il Milan torna in partita.

55′ Tiro-cross Okafor – Traiettoria dello svizzero a metà tra un tiro e un cross. Pallone che esce sopra la traversa.

58′ Colpo di testa Zapata – Dalla bandierina il pallone trova in area Zapata, che di testa mette in difficoltà Sportiello. Parata incerta del portiere, che mette in qualche modo in corner.

60′ Rovesciata di Jovic – Cross di Bennacer, Jovic in acrobazia manda alto.

61′ Cambio Milan – Dentro Leao per Okafor.

61′ Cambio Torino – Dentro Vojvoda per Rodriguez.

62′ Musah guadagna un buon angolo – Uno contro uno dell’americano, che poi cerca un tiro rasoterra che trova una deviazione in angolo. Dalla bandierina, Kalulu prolunga bene in area ma non c’è nessuno sul secondo palo.

64′ Cambio Milan – Dentro Florenzi per Terracciano.

67′ Tiro Linetty – Ha una buona chance tra i piedi ma calcia altissimo il centrocampista da buona posizione.

68′ Leao cerca Musah – Cross sul secondo palo del portoghese a cercare Musah, ma il pallone è troppo lungo. Non ci arriva l’americano.

70′ Musah sciupa il contropiede – Si è divorato qui il contropiede il Milan. Pulisic va da Musah, che ha tutto lo spazio per servire Leao liberissimo in area ma sbaglia il tocco. Recupera Tameze.

73′ Cambi Torino – Bellanova e Pellegri lasciano posto a Lazaro e Sanabria.

76′ Cambi Milan – In campo Giroud e Pobega per Musah e Bennacer.

79′ Cambio Torino – Dentro Lovato per Buongiorno.

82′ Colpo di testa Giroud – Incornata del francese che non trova la porta in area di rigore.

85′ Punizione Lazaro – Non si abbassa il pallone sul suo calcio piazzato e il tentativo si perde abbondantemente alto.

87′ Occasione Leao – Accelerazione paurosa del portoghese, che salta tutti e poi entra in area: destro nell’angolino respinto da Milinkovic.

90′ Tiro Reijnders – Nessun problema per Milinkovic-Savic, che fa suo il pallone in presa.

4 minuti di recupero

90’+2′ Colpo di testa Tomori – Intervento pazzesco di Milinkovic-Savic, ma l’arbitro aveva fermato il gioco.

90’+4′ Ammonito Ricci – Entrata in ritardo su Reijnders.

FISCHIO FINALE


Migliore in campo Milan: Pulisic PAGELLE


Torino Milan 3-1: risultato e tabellino

Reti: 27′ Zapata, 39′ Ilic, 46′ Rodriguez, 54′ Bennacer rig.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno (79′ Lovato), Masina; Bellanova (73′ Lazaro), Linetty, Ilic, Rodriguez (61′ Vojvoda); Ricci; Pellegri (73′ Sanabria), Zapata. All. Juric. A disp. Gemello, Popa; Dellavalle, Djidji, Savva, Sazonov; Ciammaglichella, Silva Pertinhes; Kabic, Okereke

MILAN (4-3-3): Sportiello; Kalulu, Thaw, Tomori, Terracciano (64′ Florenzi); Musah (76′ Giroud), Reijnders, Bennacer (76′ Pobega); Pulisic, Jovic, Okafor (61′ Leao). All. Pioli. A disp. Maignan, Mirante; Bartesaghi, Calabria, Caldara; Adli, Zeroli

Arbitro: Feliciani di Teramo

Ammonito: 90’+4′ Ricci


Torino Milan: il pre-partita

Ore 19.25 – Torino in campo così.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Masina; Bellanova, Linetty, Ilic, Rodriguez; Ricci; Pellegri, Zapata

Ore 19.20 – Milan in campo così.

MILAN (4-3-3): Sportiello; Kalulu, Thaw, Tomori, Terracciano; Musah, Reijnders, Bennacer; Pulisic, Jovic, Okafor

Ore 19.15 – I pullman di Torino e Milan sono arrivati all’Olimpico.

Ore 19.00Nessun diffidato tra le fila del Milan: quindi nessun pericolo squalifiche in vista dell’ultimo match contro la Salernitana.

Ore 18.30 – Sarà Ermanno Feliciani della sezione di Teramo l’arbitro della sfida. Per il classe 1991 è il primo incrocio con i rossoneri, mentre ha già diretto il Torino nello 0-0 contro l’Hellas Verona del 2 ottobre 2023. Gli assistenti saranno Bottegoni e Lombardo, quarto ufficiale Camplone, al VAR Mazzoleni e Di Paolo.

Ore 18.00Théo Hernándezha segnato 27 gol in Serie A con la maglia del Milan, al pari di Aldo Maldera (27) al secondo posto tra i difensori con più marcature per i rossoneri nel torneo (Paolo Maldini è a quota 29). Nessun difensore ha realizzato più reti del terzino francese in questa Serie A: 5, al pari di Federico Dimarco e Lucas Martínez Quarta.

Ore 17.30Rafael Leão ha servito 9 assist in questa Serie A, record di passaggi vincenti per lui in una singola stagione nel torneo. Più in generale, Rafa è l’unico giocatore della Serie A che in questa stagione ha sia segnato almeno 12 gol che fornito almeno 12 assist tra tutte le competizioni (14 reti e 12 passaggi vincenti per lui).

Ore 17.00Giroud ha preso parte a 22 gol nella Serie A in corso (14 reti e otto assist); solo due volte in carriera ha fatto meglio in una singola stagione nei maggiori cinque campionati europei (su ben 14 stagioni per lui in questi tornei): 24 nel 2013/14 con l’Arsenal (16G+8A) e 30 nel 2011/12 con il Montpellier (21G+9A).

Ore 16.30 – Il Torino è la squadra contro cui il Milan ha mantenuto più volte la porta inviolata in Serie A: 65 match (almeno 10 in più che contro qualsiasi altra); più nel dettaglio, con Stefano Pioli alla guida i rossoneri hanno registrato sei clean sheet in otto sfide contro i granata in campionato.

Ore 16.00 – In porta c’è ancora Sportiello visto l’infortunio di Maignan.

Ore 15.30 – Torna Tomori al centro della difesa insieme a Thiaw, vista la squalifica di Gabbia.

Ore 15.00 – A destra chance da titolare per Kalulu, già in campo dal primo minuto contro il Cagliari.

Ore 14.30 – In difesa la novità più grande è rappresentata dalla titolarità di Terracciano. Prima volta dal primo minuto in Serie A per il terzino.

Ore 14.00 – Pioli non cambia neanche sulle mezze ali. Al fianco di Bennacer ci saranno Reijnders e Musah.

Ore 13.30 – Conferme a centrocampo: toccherà nuovamente a Bennacer agire in cabina di regia.

Ore 13.00 – Panchina per Rafael Leao a sinistra. Spazio dal primo minuto per Okafor.

Ore 12.30 – A destra, visto l’infortunio di Chukwueze, Pioli non opta per alcuna rotazione: tocca al confermatissimo Pulisic.

Ore 12.00 – Diverse novità nell’undici titolare rossonero. A partire dal ruolo di numero 9, che spetterà a Jovic e non a Giroud.

Ore 11.30 – Come contro il Cagliari, Stefano Pioli si affiderà nuovamente al 4-3-3 anche per Torino Milan all’Olimpico.

Visualizza l' imprint del creator